P.ink, un nuovo modello di business digitale nato in Pelliconi grazie all’Open Innovation

AZIENDA

Pelliconi, azienda fondata a Bologna nel 1939 e specializzatasi inizialmente come produttore di tappi a corona, è oggi una delle aziende leader mondiali nel settore delle chiusure in metallo e plastica per l’industria del food & beverage con un volume di vendita annuale di oltre 30 miliardi di unità.

ESIGENZA

Come raccontato da Matteo Mingardi, Corporate Innovation & RD Manager, “l’azienda punta a porsi come leader nell’innovazione di prodotto e di processo, e proprio l’innovazione è vista come leva fondamentale per la creazione di valore e il mantenimento della leadership sul mercato, tramite il costante rinnovamento di un prodotto iconico, con alle spalle una storia di oltre 100 anni”. Anche per questo motivo cinque anni fa è stata strutturato in Pelliconi un Dipartimento Innovazione, composto da un team interdisciplinare dedito a rispondere alle richieste sempre più specifiche dei clienti e ad anticipare le esigenze del mercato grazie a nuove idee e progetti.

LA SOLUZIONE IMPLEMENTATA

Il Dipartimento, lavorando con metodologie agili e collaborative e con un forte approccio all’innovazione aperta, ha sviluppato negli anni diverse progettualità e iniziative. Una fra tutte, lanciata proprio nei primi mesi del 2021, ha riguardato la creazione di un e-commer ce per la personalizzazione del packaging, abilitato dallo sviluppo di una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi a corona. La piattaforma, denominata P.ink, offre agli utenti la possibilità di acquistare tappi personalizzati anche in piccoli lotti e configurabili direttamente online. Come spiegato da Silvia Salvadori, Innovation Digital Program Manager, “l’idea nasce dalla volontà da parte di Pelliconi di rispondere a un bisogno del mercato fino ad allora non soddisfatto, derivante da trend di personalizzazione estrema del prodotto sempre più richiesti e ricercati dai clienti”. Una delle sfide maggiori è stata per Pelliconi quella di individuare e sviluppare una tecnologia che permettesse di ottenere un rapporto di costo e qualità del prodotto adeguato al target di clienti identificato. L’azienda ha infatti da sempre concentrato i propri sforzi nell’ottimizzazione della produzione in grandissime quantità, e con questo progetto si è trovata a dover sovvertire le tradizionali logiche di economie di scala. Per rispondere a questa sfida l’azienda ha da subito seguito un approccio di apertura verso l’esterno, identificando una startup emiliana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di stampanti digitali inkjet, l’attore ideale con cui sviluppare congiuntamente la tecnologia necessaria ad abilitare il nuovo modello di business. La fase di sviluppo ha seguito un processo estremamente collaborativo, in cui si è cercato tramite continui test e momenti di pivoting di sviluppare una macchina capace di rispondere alle esigenze di costo, produttività e qualità finale del prodotto in linea con il brand Pelliconi. Una volta avviato con successo lo sviluppo della tecnologia, Pelliconi si è focalizzato nell’indagare quali fossero i servizi maggiormente rilevanti per i clienti target, così da definire le specifiche e le caratteristiche della piattaforma di ecommerce. La stessa piattaforma è stata sviluppata da una startup con sede a Roma e comprende al suo interno anche un servizio di configurazione 3D che accompagna il cliente nella creazione del proprio prodotto finale. Oltre agli aspetti puramente tecnologici, la sfida ha riguardato anche l’introduzione di un modello di business nuovo, completamente fondato sul digitale, all’interno di un contesto aziendale consolidato da anni di storia. “Abbiamo dovuto stabilire quali processi mantenere legati all’azienda madre, e quali differenziare per meglio rispondere alle esigenze specifiche derivanti da un modello di business digitale, come è stato per il caso delle Funzioni Commerciale e di Marketing. La creazione della tecnologia, del servizio e della piattaforma ha portato alla creazione di un nuovo Marchio da introdurre sul mercato, e in futuro potremmo valutare la possibilità di creare uno spin-off con maggiore libertà di azione e una Governance indipendente”, spiega Mingardi.

BENEFICI

Nel primo mese di attività la piattaforma ha raccolto un importante numero di ordini provenienti da tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti, e Pelliconi non ha smesso di implementare costanti miglioramenti e integrazioni in risposta ai feedback raccolti dai clienti. Si tratta di un prodotto con origine fortemente italiana, con un respiro e una potenzialità a livello internazionale, nato anche grazie alla spinta di Pelliconi verso l’Open Innovation e la cultura imprenditoriale.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
P.ink, un nuovo modello di business digitale nato in Pelliconi grazie all’Open Innovation

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net