Obblighi di provider e organizzazioni sanitarie nell’uso di strumenti digitali e AI
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Sanità e Life Science: i principali trend di innovazione digitale (2025)
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta le principali novità dell’AI Act quando applicato al settore della sanità digitale, in correlazione con il regolamento MDR (Medical Device Regulation). Nel dettaglio, il webinar illustra gli impatti dell’AI Act sulle responsabilità tecniche, regolatorie e di accountability sia delle ditte fabbricanti che delle aziende sanitarie utilizzatrici dei sistemi di medical AI.
Domande chiave
- Qual è lo stato di applicazione dell’AI Act?
- Quali sono le principali responsabilità per i portatori di interesse dei sistemi di medical AI?
- Qual è il ruolo delle ditte fabbricanti?
- Qual è il ruolo delle aziende sanitarie e dei singoli professionisti in qualità di deployer secondo l’AI Act?
Relatori
Alice Ravizza
Founder USE-ME-DLaureata in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano, dal 2001 inizia la sua carriera lavorativa nel campo dei dispositivi medici nell’ambito R&D e Regolamentazione. Nel 2018 fonda la start-up innovativa USE-ME-D che fornisce servizi per la ricerca e lo sviluppo di dispositivi medici, con particolare attenzione alla prevenzione degli errori umani attraverso i metodi di Human factors Engineering. Nel 2020 è chiamata da Confindustria Dispositivi Medici per collaborare alla la scrittura del documento "L’analisi di usability nel settore dei dispositivi medici”. È membro del polo di innovazione bioPmed - Piemonte Healthcare Cluster.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
