La maturità delle aziende nella gestione dei viaggi d’affari e il mercato nel 2024

Descrizione

Il report presenta il mercato delle trasferte aziendali per aziende medio-grandi in Italia, focalizzandosi su due aspetti principali. Da un lato, esamina l’andamento del settore in termini di numero di viaggi e spesa, riportando previsioni a medio e lungo termine. Dall’altro, si concentra sull’evoluzione del business travel management, evidenziandone i trend innovativi con particolare riguardo a sistemi di intelligenza artificiale, strategie data-driven, sostenibilità e sistemi di welfare.

Indice

  1. 1
    Il mercato dei viaggi d’affari in Italia nel 2024 e le previsioni di breve termine
  2. 2
    La digitalizzazione del business travel management
  3. 3
    Le priorità delle aziende: il contenimento dei costi, i dipendenti e l’ambiente

Indice dei grafici inclusi

  1. 1
    Numero di viaggi d’affari per destinazione (migliaia)
  2. 2
    Variazione del numero di viaggi d’affari, per settore e destinazione
  3. 3
    Numero di viaggi d’affari per motivazione e mezzo di trasporto (migliaia)
  4. 4
    Spesa per viaggi d’affari per destinazione (milioni di €)

Domande chiave

  • Quanto vale il mercato italiano dei viaggi d’affari nel 2024?
  • Quali sono le aspettative per il 2025?
  • Quali sono i modelli di prenotazione più diffusi?
  • Qual è il livello di completezza della digitalizzazione delle attività?
  • Qual è l’approccio verso la gestione dei dati e l’intelligenza artificiale?
  • Come sta evolvendo il fenomeno del blended travel?
  • Cresce l’attenzione verso la sostenibilità ambientale nei viaggi di lavoro?

Metodologia

L’indagine condotta dagli Osservatori Business Travel e Travel Innovation tra novembre e dicembre 2024 ha coinvolto quasi 150 imprese italiane attive nella produzione di beni (esclusi quelli agricoli) e nei servizi (esclusa la pubblica amministrazione). Gli addetti alla gestione delle trasferte aziendali hanno risposto a un questionario di 37 domande somministrato tramite metodologia CAWI, che ha avuto l’obiettivo di analizzare il grado di attenzione verso digitalizzazione, benessere organizzativo, sostenibilità ambientale e la spesa per trasferte nel 2024.

Gli Autori

Andrea Guizzardi

Andrea Guizzardi

Direttore
Eleonora Lorenzini

Eleonora Lorenzini

Direttrice
Federica Russo

Federica Russo

Travel Innovation, Business Travel

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
La maturità delle aziende nella gestione dei viaggi d’affari e il mercato nel 2024

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net