Il digitale come amplificatore di accessibilità dell’offerta culturale
Descrizione
Il rapporto fornisce un inquadramento dell’accessibilità nelle sue diverse dimensioni con riferimento all’ecosistema culturale. Vengono presentati i principali dati relativi all’introduzione di iniziative per l’accessibilità dell’offerta culturale da parte di musei, monumenti, aree archeologiche e teatri italiani, con esempi che evidenziano il ruolo degli strumenti digitali nel favorire l’accessibilità. Infine, viene presentato un approfondimento sull’impatto attuale e potenziale dell’impiego dell’intelligenza artificiale generativa a supporto di alcuni tipi di accessibilità.
Indice
- 1L’accessibilità in ambito culturale
- 2L’accessibilità nelle istituzioni culturali italiane in numeri
- 3Il rapporto tra intelligenza artificiale generativa e accessibilità
Indice dei grafici inclusi
- 1Soluzioni digitali e tecnologiche per principali tipi di accessibilità che possono favorire
- 2Presenza di barriere architettoniche per l’accesso e la mobilità nelle istituzioni culturali italiane
- 3Offerta di servizi per il superamento delle barriere senso-percettive nelle istituzioni culturali italiane
- 4Progetti di accessibilità linguistica nelle istituzioni culturali italiane
Domande chiave
- Quali sono le tecnologie e soluzioni digitali più adatte a favorire i diversi tipi di accessibilità?
- Quali sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa nel favorire l’accessibilità?
- Quali sono i possibili approcci da adottare per sviluppare un’offerta culturale accessibile?
- Qual è il livello di accessibilità delle istituzioni culturali italiane nel 2024?
Metodologia
La ricerca sull’impatto del digitale sulle esperienze culturali è stata condotta attraverso tre filoni di ricerca principali:
- Una mappatura di buone pratiche di accessibilità con casi italiani e internazionali corredata da 12 interviste in profondità semi-strutturate per l’approfondimento di alcune buone pratiche
- Un’indagine CAWI a musei, monumenti e aree archeologiche italiani
- Un’indagine CAWI ai teatri italiani
A questi si aggiunge un’ampia analisi della letteratura scientifica e professionale e il confronto costante con esperti del settore, partner, sponsor e istituzioni culturali aderenti alla Community dell’Osservatorio.
Gli Autori

Francesca Cruciani
Travel Innovation, Business Travel, Innovazione Digitale per la Cultura
Margherita Maria Mancini
Travel Innovation, Business Travel, Innovazione Digitale per la CulturaSiamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovazione Digitale per la Cultura





