Descrizione

Il report restituisce i risultati della quarta edizione della ricerca condotta dagli Osservatori Travel Innovation e Innovative Payments sul mercato della mobilità e sulle abitudini degli spostamenti degli italiani nel 2024. In particolare, vengono mostrati l’andamento del mercato, l’incidenza dei canali di prenotazione e degli strumenti di pagamento, i mezzi più utilizzati e le principali motivazioni e le tendenze innovative per i diversi comparti sia della mobilità turistica che cittadina.

Indice

  1. 1
    La mobilità urbana
  2. 2
    La mobilità con mezzi privati
  3. 3
    La mobilità a medio-lungo raggio
  4. 4
    Il journey della mobilità quotidiana
  5. 5
    Il journey della mobilità in vacanza

Indice dei grafici inclusi

  1. 1
    Il valore del mercato del Trasporto Pubblico Locale in Italia, 2019-2024
  2. 2
    Il valore del mercato del trasporto su taxi in Italia, 2019-2024
  3. 3
    Il valore del mercato della sharing mobility in Italia, 2019-2024
  4. 4
    L’incidenza percentuale dei canali di acquisto nei mercati del trasporto pubblico locale, sharing mobility e taxi in Italia, 2019-2024

Domande chiave

  • Qual è il valore economico dei principali segmenti che costituiscono il settore della mobilità in Italia e quali sono le attese per il futuro?
  • Quali sono gli strumenti di pagamento più diffusi per l'acquisto di servizi di mobilità in Italia?
  • Quanto incidono i canali d’acquisto digitali sul transato totale dei diversi comparti?
  • Quali sono le esigenze e i comportamenti dei consumatori italiani in relazione ai viaggi e alla mobilità quotidiana?

Metodologia

L’analisi è stata condotta utilizzando modelli quantitativi di stima basati su fonti secondarie (ACI, Agenzia delle Entrate, ISTAT, ecc.), rilevazioni dirette tramite interviste a circa 50 aziende e associazioni, e analisi dei bilanci dei principali attori del mercato della mobilità. È stata inoltre realizzata un’indagine con Ipsos a novembre 2024, per esplorare le abitudini di mobilità dei viaggiatori, con focus sull’uso di strumenti digitali per la prenotazione e il pagamento. Il questionario, composto da 78 domande, è stato sottoposto tramite metodologia CAWI a un panel di 1750 rispondenti rappresentativo della popolazione internet italiana di età compresa tra i 18 e i 75 anni.

Gli Autori

Ivano Asaro

Ivano Asaro

Direttore
Valeria Portale

Valeria Portale

Direttrice
Federica Russo

Federica Russo

Ricercatrice
Giulia Spinelli

Giulia Spinelli

Innovative Payments
Matteo Ruggieri

Matteo Ruggieri

Innovative Payments
Matilde  Bissanti

Matilde Bissanti

Innovative Payments, Smart City
Margherita Maria Mancini

Margherita Maria Mancini

Travel Innovation, Business Travel, Innovazione Digitale per la Cultura

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Il mercato della mobilità in Italia nel 2024 e la prospettiva del consumatore

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net