Overview del Mobile Payment & Commerce in Italia: engage your customers
Descrizione
Anche in Italia il Mobile Remote Payment & Commerce cresce del 48% nel 2015 e raggiunge 2,8 miliardi di euro (valeva poco meno di 2 miliardi nel 2014), entrando sempre più nella vita degli utenti. Il Mobile Proximity Payment non fa invece registrare un transato ancora degno di nota. Nel frattempo, sono partite anche in Italia le prime soluzioni NFC cloud-based (basate sull’architettura HCE). Riteniamo che queste saranno affiancate nel corso del 2016 da numerose nuove proposte commerciali promosse dalle banche.
Questo Rapporto presenta una fotografia dei Digital Payment in Italia, per quel che concerne i pagamenti tramite Mobile. Presenta poi le direzioni di sviluppo del Mobile Payment nel nostro Paese e le strategie che gli attori nazionali stanno perseguendo, dopo aver esaminato l’evoluzione del contesto internazionale in ambito Mobile Proximity Payment.
Indice
- 1Mobile Payment & Commerce: engage your customers
- 2I pagamenti digitali in Italia
- 3Le direzioni di sviluppo dei pagamenti digitali in Italia
- 4I pagamenti Mobile in Italia
- 5Il contesto internazionale del Mobile Proximity Payment
- 6Le strategie di consolidamento dell'offerta di Mobile Payment & Commerce in Italia
Domande chiave
- Quali sono stati gli avvenimenti più importanti del 2015 per il Mobile Payment & Commerce?
- Come si sono mossi i grandi attori internazionali e come si stanno posizionando nel mercato del Mobile Payment & Commerce?
- Qual è la diffusione dei pagamenti digitali in Italia?
- Qual è il trend di crescita dei "New Digital Payment"?
- Quali sono le prospettive di crescita per i prossimi tre anni?
- Quali sono le strategie di sviluppo percorribili per gli attori italiani?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovative Payments