Priorità dell’Innovazione Digitale per le imprese nel 2017: Open Innovation e ruolo delle startup
Descrizione
Il cambio del ruolo e dei confini dell’Innovazione Digitale nelle imprese ha un impatto rilevante non solo sui sistemi di governance, ma anche sulla costruzione dei progetti e sui modelli di sourcing. Il processo di innovazione deve diventare più agile, interattivo e aperto ad attori esterni, che comprendano non solo i tradizionali fornitori di tecnologie e servizi ICT ma anche startup, Centri di Ricerca, clienti guida e persino concorrenti. È il paradigma della cosiddetta Open Innovation.
La Survey annuale della School of Management del Politecnico di Milano ha raccolto 205 risposte di Chief Information Officer e Chief Innovation Officer di aziende italiane e di Pubbliche Amministrazioni, per comprendere come evolve l’adozione dell’Open Innovation nelle imprese italiane. Il riferimento, in particolare, è alla collaborazione con startup come fornitori. La nostra indagine ha chiesto di indicare le principali fonti e gli stimoli all’innovazione praticati negli ultimi 3 anni, e quelli che invece si prevedono più promettenti nei prossimi 3.
Per quanto riguarda gli ultimi 3 anni, si nota un approccio piuttosto tradizionale, in cui le fonti di innovazione principali sono i Vendor e i Sourcer di tecnologie (40%), le Line of Business (38%), i Clienti esterni (29%) e le Società di consulenza (26%). Tuttavia, confrontando questi dati con gli attori che, secondo la previsione dei rispondenti, costituiranno le fonti di stimolo e innovazione per i prossimi 3 anni, si nota che le fonti di innovazione “tradizionali” sono quasi tutte in calo.
Il 55% delle imprese intervistate ha già intrapreso iniziative di Open Innovation, in primis attraverso collaborazioni con Università e Centri di Ricerca (35%).
Il 30% dei rispondenti alla Survey ha collaborazioni attive con startup come fornitori, i cui principali benefici sono l’incentivo che ne deriva in termini di apertura culturale in azienda e la contaminazione continua.
Indice
- 1Le fonti di stimolo per l'innovazione digitale e le azioni di open innovation
- 2Il ruolo delle startup
Domande chiave
- Quali attori negli ultimi anni sono stati le principali fonti di stimolo e informazioni per l'Innovazione Digitale? Quali saranno nei prossimi 3 anni?
- Quali azioni stanno intraprendendo le imprese per incorporare stimoli di innovazione esterna (Open Innovation)?
- Che ruolo hanno le startup per le imprese tradizionali?
- Quali sono i principali benefici nell'avere startup come fornitori?
- Quali sono le principali criticità nell'avere startup come fornitori?
- Quali sono le motivazioni per cui non si collabora con startup come fornitori?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital Transformation Academy