Il modello di scelta del Supply Chain Finance: la prospettiva del buyer

Report Supply Chain Finance Mercato Marzo 2020 23 pagine pdf

Descrizione

Il mondo del Supply Chain Finance si apre all’introduzione di soluzioni sempre nuove, e per questo risulta di grande importanza supportare le imprese nella selezione della soluzione più adatta alle loro esigenze. L’offerta è molto ampia e le soluzioni di Supply Chain Finance oggi disponibili sul mercato sono in grado di soddisfare le specifiche esigenze delle imprese. Allo stesso tempo, il processo decisionale risultante nella scelta della soluzione da implementare diventa oneroso e complesso.
La decisione è resa ancora più complessa dal contesto industriale, sempre più incerto e mutevole, per cui gli elementi contingenti devono essere considerati come variabili essenziali.
L’obiettivo finale di questo report è fornire la descrizione di uno strumento pratico di selezione tra le soluzioni di Supply Chain Finance. Questo viene inquadrato all’interno di una più generale strategia della funzione acquisti, in cui il Supply Chain Finance diventa un elemento fondamentale per la gestione delle relazioni di fornitura.

Indice

  1. 1
    Le domande chiave
  2. 2
    Abstract
    1. Il Supply Chain Finance: oltre il supporto finanziario
    2. Il ruolo degli acquisti e il legame con il Supply Chain Finance
    3. Come scegliere la soluzione di Supply Chain Finance migliore: la matrice delle decisioni del buyer
    4. Come scegliere la soluzione di Supply Chain Finance migliore: l’albero delle decisioni del buyer
  3. 3
    Il Supply Chain Finance: oltre il supporto finanziario
  4. 4
    Il ruolo degli acquisti e il legame con il Supply Chain Finance
  5. 5
    Come scegliere la soluzione di Supply Chain Finance migliore: la matrice delle decisioni del buyer
  6. 6
    Come scegliere la soluzione di Supply Chain Finance migliore: l’albero delle decisioni del buyer
  7. 7
    Glossario
  8. 8
    Gli altri Rapporti correlati/suggeriti
  9. 9
    La Nota metodologica
  10. 10
    Osservatorio Supply Chain Finance
  11. 11
    Il Gruppo di Lavoro
  12. 12
    I Sostenitori della Ricerca
  13. 13
    La School of Management

Domande chiave

  • In che modo le caratteristiche della relazione tra l’impresa buyer e il fornitore influenzano la scelta della soluzione di Supply Chain Finance da implementare?
  • In che modo gli obiettivi e le necessità di buyer e fornitore guidano la scelta della soluzione di Supply Chain Finance da implementare?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Il modello di scelta del Supply Chain Finance: la prospettiva del buyer

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net