Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo
Descrizione del Convegno
Il Cyber Crime è una minaccia concreta, invisibile, ma in grado di condizionare il mondo, come dimostrano i quotidiani fatti di cronaca. Le implicazioni per le persone e le imprese sono imponenti e richiedono nuove strumenti e modelli per farvi fronte. I nuovi trend dell’innovazione digitale (Cloud, Big Data, Internet of Things, Mobile e Social) ed un mondo di relazioni sempre più interconnesso, richiedono nuove risposte non più rimandabili. L’avvento del nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali, crea i presupposti per un quadro di riferimento, che richiede però di essere compreso ed attuato. Il percorso di gestione dell’Information Security & Privacy richiede alle aziende di mettere in campo adeguati modelli di governance, progettualità e soluzioni per affrontare la trasformazione.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Qual è il valore del mercato della sicurezza in Italia?
- Quali sono le aree di maggior investimento e priorità per le aziende?
- Quali azioni stanno mettendo in campo le aziende per affrontare le minacce e cogliere le opportunità generate dalle nuove tecnologie Cloud, Big Data, IoT, Mobile e Social?
- Quali sono le implicazioni del nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali?
- Quali sono le iniziative messe in atto dalle aziende per sviluppare consapevolezza?
- Come si stanno muovendo le PMI?
Presentazioni
- La maturità delle imprese e lo scenario di mercato
Alessandro Piva Direttore Oss. Information Security & Privacy, Politecnico di Milano - L’evoluzione del quadro normativo: le implicazioni del GDPR
Gabriele Faggioli Responsabile Scientifico Oss. Information Security & Privacy, Politecnico di Milano - L’information security tra “tradizione” e innovazione
Raoul Brenna Responsabile della Practice Information Security, CEFRIEL, Co-direttore Corso Information Security Management - BankSealer: A decision support system for online banking fraud analysis and investigation
Michele Carminati DEIB, Politecnico di Milano - Gestire il Cyber Risk: perché e come farlo!
Alessio L.R. Pennasilico Membro del Comitato Direttivo e del Comitato Tecnico Scientifico, Clusit
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
Sostenitori
Sponsor
Supporter
In collaborazione con
Con il patrocinio di