Training dell’AI e Data Protection: rischi e benefici
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Artificial Intelligence: nuove frontiere e opportunità per le imprese (2025)
Descrizione del Webinar
Il webinar affronta un tema cruciale nell’era dell’Artificial Intelligence: l’intersezione tra l’attività di addestramento dei modelli di AI e le esigenze di protezione dei dati personali impiegati per il training. Nel dettaglio, il webinar illustra le criticità legate alla data protection che scaturiscono dal trattamento dei dati per finalità di addestramento dell’AI, per poi approfondire se e in che misura l’impiego di dati sintetici possa mitigare tali criticità.
Domande chiave
- Quali sono i principali rischi associati all’uso di dati reali nell’addestramento dei modelli di AI?
- Come vengono generati i dati sintetici e quali tecnologie sono coinvolte in questo processo?
- Quali sono le best practice per l’implementazione dei dati sintetici nei progetti di AI?
- In che modo l’impiego di dati sintetici può mitigare i rischi di violazione della privacy e della sicurezza?
- Esistono limitazioni o svantaggi nell’uso dei dati sintetici rispetto ai dati reali?
Relatori
Enrico Cardone
AvvocatoAvvocato, specializzato in ambito Data Protection, assiste aziende leader di mercato offrendo consulenza su molteplici tematiche relative alla Privacy, curando attività di assessment in ottica di prevenzione dei rischi, implementando metodologie aziendali di adeguamento alla normativa applicabile e supportando i clienti nella redazione di procedure di data governance e contrattualistica
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Artificial Intelligence










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
