Artificial Intelligence, e questo è solo l’inizio

Data e ora

06/02/2025 (09:30 - 17:30)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Le iscrizioni per la partecipazione in presenza sono chiuse per raggiungimento limite posti disponibili.

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione del Convegno

Il convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato in Italia nel 2024, le progettualità più diffuse e le principali novità tecnologiche. Non si mancherà di discutere sul tema della Generative AI e sulle principali questioni ed implicazioni sociali che questa tecnologia comporta. Anche quest’anno ci saranno tavole rotonde con testimonianze aziendali per conoscere approcci, best practice, soluzioni e casi d’uso di Intelligenza Artificiale.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Come si è evoluto il mercato dell'Artificial Intelligence e quali sono i principali scenari applicativi?
  • Qual è il punto di vista delle grandi imprese e delle PMI sull'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale?
  • Quali sono le caratteristiche e le implicazioni dell'avvento della Generative AI?
  • Quali sono le implicazioni sociali e sul mondo del lavoro legate allo sviluppo dell'intelligenza artificiale?
  • Qual è l'opinione degli italiani riguardo all'intelligenza artificiale e alle sue applicazioni?

Programma

Ore 09:30

Benvenuto e introduzione
Alessandro Perego
Direttore Scientifico, Osservatorio Artificial Intelligence
Stefano Tubaro

Responsabile Scientifico, Osservatorio Artificial Intelligence
Giovanni Miragliotta

Direttore, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 09:45

Il mercato italiano dell’Artificial Intelligence
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 10:05

Tavola Rotonda – L’evoluzione dell’AI: tra adozione e offering di mercato

Intervengono:
Alberto Storace
Head of Data & Intelligence, Cassa Depositi e Prestiti
Matteo Cantù
Head of Robotics and Automation Innovation Enel Green Power, Enel Group
Niccolò Desenzani
AI Offering Leader, Lutech
Giulia Di Giovanni
Group Head of Innovation, Poste Italiane
Claudio Ricci
Responsabile Offerta IT & Cloud, Tim enterprise

Ore 10:40

Trend Tecnologici – “Tre Nobel (ed il futuro dell’AI)”
Manuel Roveri
Responsabile Scientifico, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 11:00

Tavola Rotonda – Oltre gli LLM, quali sviluppi tecnologici?

Intervengono:
Alessio Biasiutti
Azure & AI Unit Manager, Partner Altitudo
Marco De Luca
Partner, Blue Reply
Francesca Saraceni
CEO, Intellico

Roberto Carrozzo
Head of Data & AI, Minsait
Guido Maria Nebiolo
Manager, Storm Reply

Ore 11:35

Il progresso della strategia italiana e l’impatto sul lavoro
Giovanni Miragliotta
Direttore, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 12:00

Tavola Rotonda – AI nel quotidiano: alla prova dell’utente

Intervengono:
Florindo Palladino
Cofondatore e CTO, artea.com
Luca Di Benedetto
Direttore Risorse Umane di Humanitas Research Hospital e Humanitas University, (invitato da Athics)
Lorenzo Vita

Lead Data Scientist, Data Reply
Daniele Alberto Rascio
Responsabile ‘Sviluppo strategico delle piattaforme’, RAI

Ore 12:35

Keynote speaker
Lucilla Sioli
Direttore, EU AI Office

Ore 13:00

Chiusura Lavori della mattina

Ore 14:30

Apertura sessione pomeridiana

Ore 14:35

L’impatto della nuova regolazione dell’intelligenza artificiale sulle aziende
Edoardo Carlo Raffiotta
Senior advisor legal, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 14:50

Tavola Rotonda – AI affidabile: esperienze dal campo

Intervengono:
Vahid Sadr
Advanced Analytics & Artificial Intelligence practice Lead, EY Advisor
Giovanni Germani
Responsabile Centro Eccellenza Intelligenza Artificiale, Fastweb
Teresa Marzia Lisanti
AI Specialist, Sogei
Alessandro Confetti

Data & AI Solution Lead for Healthcare & Life Sciences Market, Europe , Thoughtworks
Chiara Musimeci
AI Specialist, Unipol Assicurazioni

Ore 15:25

Tavola Rotonda “Intelligenza Artificiale sul territorio”

Intervengono:
Viviana Palmieri
Ingegnere Area Industria Energia e Innovazione, Assolombarda
Paolo Guazzotti

Direttore Settore Innovazione Finanza, Energia, Assolombarda
Elisabetta Confalonieri
Direttore Generale, Regione Lombardia

Ore 15:55

AI in grandi aziende e PMI: applicazioni e pervasività
Irene Di Deo
Ricercatrice Senior, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 16:10

Tavola Rotonda – Strategia e applicazioni: come l’AI si diffonde in azienda

Intervengono:
Carlo Torniai
Chief Data and Analytics Officer, Angelini Industries
Armano Stella
Manager, Cluster Reply
Roberto Grandi

Chapter Lead – Data & AI Architecture, Eni
Luca Servalli
Responsabile AI Strategy & Process Innovation, Gruppo BCC Iccrea
Andrea Romano
AI Specialist, Snam

Ore 16:45

Keynote speaker
Col.Valerio Golino
Capo Ufficio Data Management dello Stato Maggiore della Difesa – VI Reparto Informatica, Cyber e Telecomunicazioni

Ore 17:00

Keynote speaker
Ivan Gentile
Senior data scientist – Head of LLM projects, Fondazione IFAB

Ore 17:15

L’AI nella società: uno sguardo all’opinione pubblica
Carlo Negri
Ricercatore Senior, Osservatorio Artificial Intelligence

Ore 17:30

Chiusura Lavori

Per informazioni sull'evento

Martina Broggi

Martina Broggi

Cybersecurity, Big Data & Business Analytics, AI, Cloud Transformation

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Artificial Intelligence, e questo è solo l'inizio

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net