Cloud Transformation: il caso Etica Sgr

Contenuto Gratuito Business case Cloud Transformation Transformation & Change Management Luglio 2021

L’AZIENDA  

Etica Sgr (www.eticasgr.com) è una società finanziaria italia­na con sede a Milano, attiva nell’ambito della finanza etica e sostenibile. Nasce nel 2000 all’interno del Gruppo Banca Etica e si occupa di promuovere e gestire fondi comuni di investimento sostenibili e responsabili.  

L’ESIGENZA  

Tra il 2013 e il 2016, interessata dalla crescente attenzione posta su questo tipo di investimenti, Etica Sgr sperimenta un forte sviluppo, raggiungendo un patrimonio gestito che oggi si attesta intorno ai 4,5 miliardi di euro e, conseguentemen­te, del proprio capitale umano, che in pochi anni passa da 20 a 39 dipendenti.  Per far fronte alla trasformazione del mercato della finan­za etica e contemporaneamente allo sviluppo del proprio business, Etica Sgr deve strutturarsi rapidamente con un’ar­chitettura IT affidabile e scalabile, in grado di supportare al meglio il ritmo evolutivo della società. Con i server azien­dali del tempo, l’azienda non era infatti in grado di gestire in sicurezza l’elevato e crescente flusso di dati a carico dei sistemi informativi.  

IL PROGETTO IMPLEMENTATO  

In questo contesto, Etica Sgr valuta l’adozione del Cloud come la soluzione più adatta a soddisfare questa esigenza di flessibilità, decisione che porta l’azienda ad attivare una partnership con Reevo, inizialmente focalizzata sull’intro­duzione di un sistema di backup e successivamente ampliata sull’intera infrastruttura IT.  Nel 2014, anno in cui Etica Sgr inizia questo processo evo­lutivo, la priorità è la messa in sicurezza dell’infrastruttura tecnologica, per la quale l’adozione di servizi Cloud di Infra­structure as a Service risulta l’opzione più performante.  Dopo questo primo passo, la migrazione coinvolge succes­sivamente anche il server di dominio che gestisce utenti e autenticazioni, il sistema di file sharing e infine la posta elettronica.  Pochi mesi dopo, con la migrazione dei client su terminal server, Etica Sgr elimina completamente l’hardware in azien­da.  L’ultimo step della trasformazione avviene nel 2018 con l’attivazione del Disaster Recovery dell’infrastruttura sul data center di Reevo e con la migrazione delle residue linee dati dedicate, utilizzando esclusivamente il Cloud di Reevo come unico punto di accesso e protezione dei dati e delle infrastrutture aziendali. Nello stesso anno, Etica Sgr decide di adottare anche alcuni servizi di Cloud pubblico in moda­lità SaaS per gestire e supportare processi di business quali il CRM, l’HR management e la data visualization, rendendo di fatto il Cloud una scelta prioritaria nella digitalizzazione delle proprie attività.  Una volta portate in produzione tutte le iniziative, la rela­zione con il partner è gestita con confini di responsabilità operativa variabile a seconda del caso d’uso per rispondere al meglio alle esigenze della società, anche se la gestione siste­mistica principale è in mano al fornitore che si occupa anche delle attività di help desk.  

I BENEFICI  

Se dunque in un primo momento, l’adozione di servizi nella nuvola sia stata promossa principalmente da esigenze con­tingenti e guidata da scelte tattiche, la sperimentazione dei relativi benefici in termini di sicurezza e scalabilità delle so­luzioni ha portato Etica Sgr alla scelta di orientare le proprie strategie IT verso una logica Cloud First.  Nonostante l’azienda abbia dunque progressivamente dele­gato all’esterno la gestione sistemistica, nel corso degli anni, il personale IT aziendale è aumentato da una sola persona a 3 dipendenti che, grazie al Cloud, possono oggi dedicarsi ad attività a valore come l’evoluzione strategica dei siste­mi informativi, percependo una forte riduzione degli oneri tecnico-operativi a proprio carico in relazione alla quantità di sistemi gestiti.  Inoltre, in conseguenza alla migrazione dei sistemi in Cloud, l’azienda ha beneficiato di un risparmio derivante dal pas­saggio da Capex a Opex, almeno nelle prime fasi del percor­so. Al crescere dei sistemi informativi infatti, i costi com­plessivi percepiti sono logicamente aumentati anche se le performance garantite risultano significativamente superiori a quelle dei sistemi on-premises seppur con una spesa del tutto comparabile.  La scelta di un provider italiano è risultata strategica per una PMI come Etica Sgr in quanto la relazione instaurata risulta continuativa e fluida, facilitata dalla vicinanza territoriale e linguistica: spesso infatti sono proprio gli utenti a interagire direttamente con il fornitore per la risoluzione di eventuali problemi tecnici.  La localizzazione in Italia degli asset infrastrutturali, e quindi dei dati dell’azienda, è stato inoltre un elemento di facilitazione per la scelta di adottare servizi Cloud in ambi­to finanziario, dove tradizionalmente quest’opzione risulta frenata dai problemi di compliance. L’obiettivo strategico per Etica Sgr nell’adozione del Cloud su larga scala è quello di renderlo uno strumento per il mi­glioramento delle performance aziendali e l’efficientamento dei processi. Un esempio di questa vision è l’implementazio­ne di un progetto per l’attivazione dello smart working che ha coinvolto metà dei dipendenti dell’azienda tra novembre 2019 e febbraio 2020, elemento che ha portato notevoli vantaggi di continuità operativa nel periodo di emergenza sanitaria legata al covid-19 permettendo l’estensione imme­diata a tutti i dipendenti. Il prossimo passo sarà allineare la cultura aziendale alle nuove tecnologie introdotte, coinvol­gendo il personale in un percorso di formazione sulle com­petenze digitali.  Dal punto di vista tecnologico, ora che l’adozione del Cloud è a regime, la prossima sfida sarà quella di razionalizzare e ottimizzare le risorse in uso per rispondere al meglio alle esigenze tecniche e funzionali dell’azienda, strutturando nuovi processi e strumenti di orchestrazione.  

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Cloud Transformation: il caso Etica Sgr

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net