La Cloud transformation in Italia nel 2024
Descrizione
Il 2024 conferma il Cloud come la piattaforma principale per l’innovazione tecnologica. Nel corso dell’anno, l’Intelligenza Artificiale è stata il tema centrale in tutti i mercati digitali, e la Nuvola è emersa come l’infrastruttura predominante per lo sviluppo e il testing dell’AI. In questo contesto, il Cloud si afferma come scelta strategica prioritaria per la realizzazione dei nuovi progetti digitali delle organizzazioni italiane. Le sfide future per i responsabili delle decisioni sul Cloud riguarderanno il corretto utilizzo delle potenzialità della Nuvola, mantenendo al contempo un controllo efficace dei costi.
Indice
- 1Il Cloud nel 2024: una prospettiva internazionale
- 2Il Cloud nel 2024: mercato italiano
- 3Il Cloud nei sistemi informativi delle grandi organizzazioni italiane
- 4Cloud e AI nelle grandi organizzazioni
- 5Il Cloud nelle PMI
- 6Conclusioni
Indice dei grafici inclusi
- 1fig 1. Il valore del mercato Cloud in Italia 2019-2024
- 2fig 2. Percentuale del parco applicativo delle grandi organizzazioni che utilizza elementi caratterizzanti il paradigma Cloud Native nel 2024
- 3fig 3. Modelli di deployment e delivery utilizzati dalle organizzazioni italiane per sviluppare soluzioni che usano AI/ML
- 4fig 4. Tipologia di modelli di AI utilizzati dalle imprese italiane
Domande chiave
- Quali sono i trend internazionali che hanno influenzato lo scenario Cloud nel 2024?
- Quanto vale il mercato Cloud in Italia?
- Come si configurano i percorsi di Cloud transformation nelle grandi imprese e nelle PMI?
- Qual è stato l’impatto delle Artificial Intelligence in questi percorsi?
Metodologia
Le metodologie di ricerca utilizzate sono state molteplici:
- una survey online sulla Cloud Transformation per
le grandi imprese, con l’obiettivo di analizzare approfonditamente gli scenari Cloud più significativi, i trend evolutivi, la maturità di adozione e i relativi criteri di scelta; - una survey online diretta alle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di analizzare approfonditamente gli scenari Cloud più significativi, i trend evolutivi, la maturità di adozione e i relativi criteri di scelta;
- interviste dirette con i principali player del mercato Cloud in Italia;
- interviste e casi di studio con le aziende utilizzatrici di servizi Cloud;
- Analisi internazionale di M&A e finanziamenti in ambito tech da parte di Amazon, Microsoft e Google nel biennio 2023-2024;
- Analisi bilanci e newspress principali Cloud provider presenti sul territorio europeo;
- un’analisi delle principali fonti secondarie sul tema Cloud (report di analisti, vendor e news di testate giornalistiche di settore) per approfondire le linee evolutive del mercato;
- il confronto continuo con l’Advisory Board composto da 21 C-level ed Executive di importanti realtà aziendali operanti in Italia e afferenti a diversi settori merceologici con lo scopo di indirizzare, approfondire e validare i risultati della Ricerca.
I risultati ottenuti dalla rilevazione empirica sono stati discussi e validati attraverso cinque incontri:
- tre workshop che, attraverso un format interattivo, hanno consentito il confronto tra oltre 195 referenti (CIO, IT Manager, IT Architect) di medie e grandi imprese italiane, Pubbliche Amministrazioni e rappresentanti delle principali aziende dell’offerta su tematiche rilevanti per la Cloud Transformation, quali: la gestione dei costi e il FinOps, il ruolo del Cloud del GreenIT e il tema della Cloud Security;
- Un laboratorio interattivo con 25 partecipanti, tra Advisory Board e Partner della Ricerca, dedicato all’approfondimento dei trend internazionali e futuri del Cloud.
- Una sessione Use Case Study Session, nella quale 8 aziende sostenitrici della Ricerca hanno presentato un caso studio a testa relativo alla trasformazione Cloud, toccando tematiche come migrazione al Cloud, la gestione dei costi Cloud, l’implementazione di nuovi progetti direttamente in contesti Cloud Native
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cloud Transformation










