Cybersecurity Odyssey: la chiave per evolvere
Descrizione del Convegno
Nel 2020, la crescita esponenziale del remote working e l’utilizzo di dispositivi personali, reti domestiche e piattaforme di collaborazione hanno comportato un deciso aumento della superficie di attacco sfruttabile dai soggetti malintenzionati. In un simile contesto non sorprende che anche nel 2020 la cybersecurity si sia confermata come una delle maggiori priorità di investimento nel digitale in Italia: ma qual è stato nel dettaglio l’impatto del Covid-19 sulla gestione della sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni e quali azioni hanno messo in campo le aziende per rispondere a minacce di sicurezza sempre più sofisticate e in crescita? Durante il Convegno vengono presentati e discussi i risultati della Ricerca 2020 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, con il coinvolgimento di alcuni esperti di settore.
Convegno di presentazione dei risultati della ricerca: 03:14:45
Sessioni pomeridiane: 01:48:57
Presentazioni
• I risultati della Ricerca dell’Osservatorio: i dati di mercato e la maturità delle aziende
Alessandro Piva, Direttore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Giorgia Dragoni, Ricercatrice Senior, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Andrea Antonielli, Ricercatore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
• Pain and needs of cybersecurity learning programs
Enrico Frumento, Cybersecurity Senior Domain Specialist, CEFRIEL
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection
![Cybersecurity & Data Protection: minacce, soluzioni e trend (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/PROGRAMMA959045-150x150.png)
![Cybersecurity, Data Protection e aspetti legali: una visione di insieme (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006305-150x150.png)
![Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/986533-150x150.jpg)
![Ruolo del DPO e prospettive sulle certificazioni GDPR (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006251-150x150.png)
![Servizi digitali e normative europee: nuove evoluzioni in atto (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006374-150x150.png)
![Privacy nella Supply Chain: verifiche sulla compliance dei fornitori](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54531-150x150.jpg)
![Artificial intelligence e cybersecurity: gli impatti per la società e per le organizzazioni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006996-150x150.png)
![Gli impatti del Digital Services Act sull’Advertising online](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006841-150x150.png)
![Progetti Agile: come cambia la gestione dei fornitori rispetto a un approccio Waterfall](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006369-150x150.png)
![Software Vulnerability Management: come mitigare efficacemente i rischi?](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006549-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Cybersecurity Odyssey: la chiave per evolvere](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4001162-1024x602.png)
Sostenitori
Partner
In collaborazione con