Internet of Things: tra continuità e innovazione
Descrizione del Convegno
Il 2022 è stato un anno positivo per l’Internet of Things, sia in Italia sia a livello internazionale: prosegue la crescita del mercato, in termini di valore e maturità dell’offerta; cresce la consapevolezza da parte di aziende e consumatori, sempre più interessati a gestire da remoto asset e dispositivi smart, attivandone servizi e funzionalità avanzate. Al tempo stesso, prosegue l’evoluzione tecnologica: avanza il 5G e si diffondono le reti LPWA, evolvono le piattaforme e il ruolo dei grandi ecosistemi e consorzi internazionali. Il convegno è stato l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Il valore del mercato Internet of Things in Italia;
- Le principali evoluzioni dello scenario competitivo in Italia e all'estero;
- I principali trend in atto in ambito Industrial IoT e il punto di vista di grandi imprese e PMI.
- Le principali novità su servitizzazione e nuovi modelli di business;
- Le principali novità tecnologiche: l’evoluzione delle reti, delle piattaforme e dei grandi ecosistemi.
Presentazioni
L’Internet of Things in Italia e all’estero: tra mercato e prospettive future
Angela Tumino, Direttrice Osservatorio Internet of Things
L’evoluzione delle tecnologie Internet of Things
Antonio Capone, Responsabile Scientifico Osservatorio Internet of Things
Industrial Internet of Things: nuovi paradigmi all’orizzonte
Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Internet of Things
Industrial IoT: il percorso verso la servitization
Luciano Sottile, General Manager – Machinery, Goglio
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Internet of Things
![Il futuro dell'Internet of Things: tendenze e nuove opportunità (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005872-150x150.png)
![Nuove sfide per la Smart Home tra AI, dati e sostenibilità: mission (im)possible?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/12/1313553-150x150.jpg)
![Il futuro della Smart Home: mercato, consumatore e trend](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/846405-150x150.png)
![Industrial IoT: come innovare la fabbrica in chiave Smart](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005859-150x150.png)
![Internet of Things e tecnologie abilitanti: quali sviluppi futuri?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005858-150x150.png)
![Internet of Things, tra nuovi paradigmi e sviluppo tecnologico: a che punto siamo?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006886-150x150.png)
![IoT & Utility: progetti, valore, normativa](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005857-150x150.png)
![Verso l’Industria 5.0: dati, servizi e sostenibilità](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006810-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Internet of Things: tra continuità e innovazione](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/internet-of-things-tra-continuita-e-innovazione-v4005201-1024x602.png)
Sostenitori
Collaborazione
Partner
Sponsor
Patrocinio