Software is everywhere: nel cuore dell’industria digitale
Descrizione del Convegno
Il mercato italiano del software rappresenta un’opportunità chiave per lo sviluppo del sistema paese: rappresenta una filiera tecnologica importante per la competitività del Paese, terreno fertile per la nascita di nuovi modelli di business nativi del digitale, con impatti economici e occupazionali diretti. Inoltre, produce un indotto importante in termini di digitalizzazione di imprese nazionali.
Gli impatti dell’adozione del software per le organizzazioni e i conseguenti benefici riscontrati confermano la strategicità della filiera del software per il Paese, essenziale per il suo posizionamento competitivo a livello internazionale.
Gli ultimi anni hanno visto numerosi trend digitali influenzare la filiera del software a livello italiano e internazionale, con l’Artificial Intelligence e il Cloud a portare i maggiori cambiamenti. Qual è stata la dinamica del mercato del software nell’ultimo anno? Quali possono essere gli impatti per le aziende?
L’evento è stato l’occasione per presentare i risultati della prima edizione dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation, realizzato in collaborazione con AssoSoftware. La Ricerca ha approfondito la fotografia della filiera del software a livello italiano e internazionale, oltre che il percorso di adozione e di trasformazione delle modalità di lavoro delle PMI, identificandone lo stato di maturità, i benefici riscontrati e le sfide ancora da affrontare per la filiera e per il sistema paese.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono le dinamiche della filiera software in Italia?
- Quali sono i principali trend su cui si focalizzano le aziende della filiera software in Italia?
- Quanto vale il mercato del software a livello italiano?
- Qual è la fotografia del mercato del software nei principali Paesi europei? Come si posiziona l'Italia rispetto agli altri Paesi in Europa?
- Qual è lo stato di maturità di adozione del software da parte delle PMI? Quali sono le leve su cui devono insistere le PMI in un'adozione matura del software?
- Quali sono le realtà digital native attive a livello italiano? Quali sono le loro caratteristiche? Cosa le differenzia rispetto alle aziende tradizionali?
Presentazioni
La filiera del software e dei servizi correlati in Italia e in Europa
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Le caratteristiche dell’offerta software italiana e le opportunità di innovazione
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
L’impatto del software sui modelli di business: quali opportunità per PMI tradizionali e realtà digital native
Ivan Antozzi
Ricercatore Senior, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Per informazioni sull'evento

Ivan Antozzi
Cloud Transformation, Cybersecurity & Data Protection e Data CenterRicercatore, Osservatori Cloud Transformation, Cybersecurity & Data Protection e Data Center.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Software & Digital Native Innovation
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Collaborazione
Partner