Il futuro della Space Economy italiana tra tradizione e innovazione

Evento Gratuito Convegno Space Economy Ecosistema Mercato Tech Trends 28 Marzo 2025

Data e ora

28/03/2025 (09:30 - 13:15)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione del Convegno

Il settore spaziale sta assumendo un ruolo sempre più prominente in Italia. Da un ambito di nicchia, le sue implicazioni sullo sviluppo tecnologico ed economico stanno diventando sempre più evidenti anche in settori tradizionalmente distanti. Il convegno dell’Osservatorio Space Economy sarà così l’occasione per presentare una fotografia del contesto italiano, dall’upstream agli utenti finali, con uno sguardo allo scenario internazionale per offrire l’opportunità di riflettere sulle linee guida strategiche e le circostanze necessarie per garantire una crescita robusta e sostenibile a lungo termine dell’intero sistema nazionale.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.

Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Le sfide per la competitività del sistema nazionale
  • L’evoluzione della filiera upstream italiana
  • L’analisi del segmento End User italiano
  • I nuovi trend tecnologici e l’innovazione di business
  • Il mercato italiano dell’Osservazione della Terra

Programma

Ore 08:45

Registrazione e Welcome Coffee

Ore 09:30

Benvenuto e introduzione
Alessandro Perego
Direttore Scientifico, Osservatori Digital Innovation
Marco Lovera
Direttore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Ore 09:40

Opening session
Massimo Claudio Comparini
Managing Director Space Business Unit, Leonardo
Ugo Celestino
DEFIS
Fabrizio Morgera
Senior Investment Officer, Dipartimento EGFP (Equity Growth and Project Financing) – European Investment Bank

Ore 10:00

I risultati della Ricerca
Intervengono:
Davide Calcagni
Head G&G Operations & Services, Eni [TBC]
Marialessandra Carro
Partner, ADL Consulting
Maurizio Cutroni
Responsabile Commerciale, Avio
Giampiero Di Paolo
CEO, Thales Alenia Space Italia
Alberto Falletta
Downstream Applications Specialist, Storm Reply
Sergio Gambacorta
Innovation Manager, Enel X Global Retail
Paolo Guazzotti
Direttore Settore Innovazione, Finanza, Energia, Assolombarda
Roberto Mulatti
Managing Director Space Europe; Chief Executive Officer Italy & Czech Republic, Serco
Antimo Musone
Executive Director, Technology Consulting, EY
Luca Petronzio
CTO, Telespazio
Giuseppe Razzano
Head of Aerospace & Defense, Capgemini Italy
Accenture
Relatore da definire
Fondazione IFAB
Relatore da definire

Moderano:
Franco Bernelli Zazzera
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Angelo Cavallo
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Camilla Colombo
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Antonio Ghezzi
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Michèle Lavagna
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Paolo Trucco
Responsabile Scientifico, Osservatorio Space Economy
Carlo Negri
Direttore, Osservatorio Space Economy

Ore 13:15

Conclusioni e chiusura lavori

Per informazioni sull'evento

Carlo Negri

Carlo Negri

Direttore

Direttore dell'Osservatorio Space Economy e Ricercatore Senior Osservatorio Artificial Intelligence.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Il futuro della Space Economy italiana tra tradizione e innovazione

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net