Il Travel nel 2021: cosa ci aspetta?
Descrizione del Convegno
Gli atti del Convegno contengono il rapporto di sintesi dei risultati della Ricerca dell’Edizione 2020, il video integrale dell’evento presentazioni e materiali informativi ulteriori.
Partendo da un’analisi del mercato complessivo e digitale del turismo e del mercato dei viaggi d’affari, viene presentato un focus sulle principali mutazioni e opportunità di innovazione del settore turistico alla luce dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 e al conseguente blocco dei viaggi che ha imposto il ripensamento di numerosi aspetti legati a ciascuna fase del viaggio e alla concezione dello stesso che si mostra sempre più interconnesso con la quotidianità.
Il Convegno, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si è proposto di individuare le principali tendenze e cambiamenti nel mercato da tenere in considerazione in fase di ripartenza dei viaggi leisure e business.
Presentazioni
• Introduzione ai lavori – Umberto Bertelè, Osservatori Digital Innovation
• Il mercato dei viaggi nel 2020 e il ruolo del digitale – Filippo Maria Renga, Osservatori Digital Innovation
• I viaggi d’affari nel 2020 e le previsioni dei travel manager – Andrea Guizzardi, Osservatori Digital Innovation
• Mutazioni della domanda e innovazioni dell’offerta nell’anno della pandemia – Eleonora Lorenzini, Osservatori Digital Innovation
• Discussione dei risultati e prospettive di innovazione
Renato Avagliano, Allianz Global Assistance
Alessandro Bartolucci, BeSafe Rate
Furio Gianforme, Google Italia
Lucio Mattielli, Sicuritalia Security Solutions
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Travel Innovation







Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Partner