L’Osservatorio eCommerce B2c produce e realizza conoscenza sulle opportunità e sugli impatti che l’eCommerce B2c genera sull’impresa e sul sistema Paese, attraverso ricerche basate su solide evidenze empiriche e spazi di confronto indipendenti.
La Ricerca ha l’intento di supportare i player del settore nella comprensione delle dinamiche in atto e nella formulazione delle strategie di presidio del canale online. In ottica di comunicazione, l’Osservatorio mira a fare cultura e a diffondere conoscenza sullo stato attuale ed evolutivo dell’eCommerce B2c in Italia e sugli impatti generati sull’impresa e sul sistema Paese, sensibilizzando i decision maker. In quest’ottica prosegue la collaborazione con Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano che raggruppa un’ampia compagine di operatori dell’eCommerce operanti nel nostro Paese.
La Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c fa parte del percorso Digital Retail, in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, che ha l’obiettivo di studiare e approfondire l’evoluzione del settore retail, indipendentemente dal canale.
eCommerce B2c, la Ricerca dell’Osservatorio
La Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c si articola nelle seguenti macro-aree:
- quantificazione del mercato dell’eCommerce B2c
- stima della domanda online in Italia, ossia degli acquisti online dei consumatori italiani, con dettaglio per comparto;
- stima dell’offerta online, ossia delle vendite online dei merchant con operatività in Italia;
- analisi del mercato dell’eCommerce B2c e quantificazione di nuovi comparti merceologici: Automotive e Farmacia;
- focus sulla gestione dei picchi di domanda (Black Friday, periodo natalizio);
- Export digitale
- stima dell’Export digitale B2c italiano;
- analisi dell’attrattività e classificazione dei mercati di destinazione per l’Export digitale B2c italiano;
- analisi dell’attrattività e classificazione dei mercati di destinazione e delle destinazioni più rilevanti per l’Export digitale B2c italiano;
- omnicanalità
- studio della diffusione dei modelli di integrazione omnicanale;
- mappatura dei marketplace a livello internazionale e studio dell’evoluzione del modello di business;
- catena del valore dell’eCommerce B2c
- trend di innovazione
- studio dei principali trend di innovazione dell’eCommerce B2c a livello globale e dei più rilevanti progetti di innovazione lanciati dai merchant;
- approfondimento sulle opportunità e gli ambiti applicativi delle principali tecnologie di frontiera (ad es. Artificial Intelligence);
- approfondimento sulla contaminazione fra eCommerce B2c e B2b;
- sostenibilità
- studio delle principali progettualità di sostenibilità, abilitate o meno dal digitale, implementate dai retailer a livello internazionale;
- valutazione dell’impatto dell’eCommerce in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance;
- nuovi modelli di business e di revenue
- studio delle principali progettualità di innovazione «a piattaforma» implementate dai retailer a livello internazionale;
- approfondimento sulle applicazioni pratiche dei modelli di business a piattaforma.
La Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c si basa su un’analisi empirica che, attraverso survey, interviste e studi di caso, coinvolge una community eterogenea (per comparto, per dimensione, …) di merchant e di retailer. Le stime sul mercato derivano da un confronto diretto con i primi 350 operatori di eCommerce B2c, che coprono più del 95% del mercato.