Lo stato dell’EdTech in Italia: le sfide della formazione tra capacità umane e artificiali
Descrizione del Convegno
Qual è lo stato del mercato EdTech in Italia? L’uso di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale, realtà virtuale e blockchain sia in ambito educativo, in scuole e università, che in quello organizzativo è in aumento, accompagnato anche da maggiori investimenti in digitale a supporto della formazione. Non mancano però le sfide per intraprendere, accompagnare e supportare questa trasformazione.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2023 dell’Osservatorio EdTech promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e dalla GSOM, si propone di esaminare le principali sfide imposte dalla leva tecnologica nel campo dell’apprendimento e della formazione e i principali trend di evoluzione del mercato EdTech.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono i maggiori trend di innovazione del settore EdTech?
- Qual è il grado di adozione di soluzioni tecnologiche innovative quali Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Blockchain a supporto della formazione nelle organizzazioni, nelle scuole e nelle università?
- Quali sono le principali barriere legate al digitale in ambito educativo? Quali i maggiori benefici?
Presentazioni
• Materiali informativi delle aziende Partner
• Il mercato dell’EdTech In Italia
Martina Mauri, Direttrice dell’Osservatorio EdTech
• Opportunità e sfide dell’EdTech in ambito aziendale
Martina Mauri, Direttrice dell’Osservatorio EdTech
• Opportunità e sfide dell’EdTech in ambito scuole e università
Martina Mauri, Direttrice dell’Osservatorio EdTech
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di EdTech





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Con la collaborazione istituzionale di
Sponsor