New Space Economy italiana in rampa di lancio…per quale missione?
Descrizione del Convegno
I progetti finanziati dalle ingenti risorse del PNRR avranno significativi impatti di rafforzamento e innovazione della filiera nazionale, sia nella parte upstream sia downstream. Nel contempo, sempre più imprese in diversi settori guardano alle opportunità offerte dallo spazio in termini strategici e le previsioni di mercato per i prossimi anni sono in significativa crescita. Dopo anni di gestazione, ci sono oggi segnali evidenti che la New Space Economy italiana è in rampa di lancio, pronta per giocare un ruolo sempre più centrale anche in Europa.
Il Convegno Finale dell’Osservatorio Space Economy è stato l’occasione per riflettere su quali siano le direttrici strategiche e le condizioni di uno sviluppo robusto e di lungo periodo dell’intero ecosistema nazionale.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- L’evoluzione del contesto internazionale e le iniziative europee;
- Le opportunità del PNRR per la Space Economy;
- L’evoluzione della filiera italiana: verso una logica di ecosistema;
- I nuovi trend tecnologici e l’innovazione di business;
- Il mercato italiano dell’Osservazione della Terra;
- L’analisi dello scenario applicativo internazionale.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Space Economy










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Iniziativa promossa da
Partner