La maturità digitale delle Pmi: a che punto siamo?
Descrizione
Il rapporto di Ricerca approfondisce in maniera critica il grado di maturità delle PMI nel percorso di trasformazione digitale, individuando possibili direttrici di sviluppo, sia a livello di approccio strategico di impresa, sia a livello di policy per il sistema Paese. Digitalizzare le PMI significa contribuire significativamente alla loro produttività e sviluppo dimensionale e, grazie alla loro diffusione nel tessuto imprenditoriale, alla crescita italiana.
Indice
-
1Il contesto di riferimento
-
2Lo stato di digitalizzazione delle PMI italiane
-
3L’indice di maturità digitale e i profili di comportamento delle PMI
-
4I benefici derivanti dalla Digital Trasformation delle PMI italiane
-
5Le policy per la trasformazione delle PMI nell’anno della ripartenza
Domande chiave
- Qual è il livello di maturità digitale delle PMI italiane?
- Quali sono i principali ostacoli alla trasformazione digitale delle imprese più piccole?
- Quali sono i benefici
- per le singole imprese e per l’intero sistema Paese
- che possono derivare da una maggiore digitalizzazione delle PMI?
- Quali sono le linee di politiche pubbliche prioritarie per supportare la digital transformation nelle PMI attraverso il NextGenEU?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovazione Digitale nelle PMI





