La Cloud Transformation in Italia nel 2023
Descrizione
Il 2023 rappresenta per il Cloud l’anno della consapevolezza. L’emergenza pandemica del 2020 ha portato a un’accelerazione dell’adozione del Cloud nelle imprese con un obiettivo di resilienza ma nel 2022, il mercato è stato nuovamente toccato da eventi contingenti e dall’emergere di nuove
complessità legate alla situazione geopolitica. Il report approfondisce in che modo le organizzazioni italiane stanno portando avanti il loro percorso di Cloud Transformation e quali sono gli elementi tecnologici, strategici e organizzativi fondamentali su cui lavorare per una reale trasformazione.
Indice
- 1Lo scenario generale del Cloud nel 2023
- 2Cloud transformation: come approcciarla?
- 3Infrastructure & application assets: lo stato della modernizzazione applicativa
- 4Governance & Strategy: il Cloud Financial Management
- 5Il Cloud nelle PMI: tempo di consapevolezza?
- 6Conclusioni
- 7Glossario
Domande chiave
- Quali sono i fattori di contesto nazionali e internazionali che hanno influenzato lo scenario Cloud nel 2023?
- Quanto vale il mercato Cloud in Italia?
- Come si configurano i percorsi di Cloud transformation nelle grandi imprese e nelle PMI?
- Quali sono i percorsi di migrazione e modernizzazione applicativa intrapresi dalle grandi imprese italiane?
- Come si configura il Cloud Financial Management nelle imprese? Qual è il livello di maturità delle organizzazioni?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cloud Transformation










