Supply Chain Finance: level up!
Descrizione del Convegno
Per il Supply Chain Finance è arrivato il momento di passare al livello superiore. Il mercato italiano e mondiale, in rapido mutamento sotto la spinta di start-up che fanno leva su tecnologie innovative, sono chiamati alla prova di maturità e di consapevolezza in un momento storico dove il supporto alle filiere è diventato improvvisamente una priorità. Per fare sì che questo processo si tramuti in azione, è necessario investigare nel profondo il processo di adozione dei programmi di SCF, a partire dalla scelta della soluzione fino alla selezione delle leve aziendali su cui agire per gestire al meglio i programmi.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2019-2020 dell’Osservatorio Supply Chain Finance della School of Management del Politecnico di Milano, si è proposto di studiare con occhio critico l’andamento del mercato del Supply Chain Finance e le sue potenziali evoluzioni.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quanto vale il mercato potenziale e servito del Supply Chain Finance a livello Italiano e Mondiale?
- Quali sono i criteri per selezionare la soluzione di Supply Chain Finance che più si adatti ai propri bisogni? Quali sono i criteri che i fornitori utilizzano per decidere se accettare o meno di partecipare ai programmi di Supply Chain Finance?
- In che modo le tecnologie innovative stanno rivoluzionando le soluzioni di Supply Chain Finance?
- Qual è il legame tra Supply Chain Finance e Risk Management?
Presentazioni
- Il mercato del Supply Chain Finance
Federico Caniato (Direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance) - La necessità di una maggior trasparenza nell’uso del Reverse Factoring
Paolo Leschiutta (VP e Senior Credit Officer della divisione European Corporate Finance di Moody’s) - PMI e Liquidità: chi rischia di più?
Alessandro Fischetti (Amministratore di Leanus) - Un marketplace per il Supply Chain Finance: il progetto Puck
Francesco Sacchi (Amministratore unico di FS2A) - Supply Chain Finance International Outlook: il caso Tenova (proposto da Mitigram)
Nicola Spinelli (Finance Specialist di Tenova) - Il ruolo dei software di tesoreria nel Supply Chain Finance
Andrea Guillermaz (Partner, Sales & Marketing Director di Piteco) - Il modello di scelta del Supply Chain Finance
Antonella Moretto (Direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance) - Il Confirming a supporto della filiera cosmetica: il caso Cosmint (proposto da UniCredit Factoring)
Alessandro Porta (CFO di Cosmint) - La Carta di Credito come strumento di ottimizzazione del circolante: il caso Europe Energy (proposto da Nexi)
Matteo Ballarin (CEO di Europe Energy) - La gestione del credito come fattore critico di successo per la crescita aziendale: il caso Haier Europe
Cristina Ranaldo (Order-to-Cash Director di Haier Europe) - Digital Disruption e SCF: una prospettiva internazionale
Diego Tavecchia (Head of International Relations di Assifact)
Alberto Artana (Managing Director di Accenture Strategy) - Ritardi di pagamento: abitudine o necessità?
Niccolò Zuffetti (Head of Marketing di Cribis) - Una spinta dalla Fatturazione Elettronica!
Federico Caniato (Direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance) - Artificial Intelligence e Digital Procurement
Giampiero Volpi (Strategic Business Analyst e-Procurement di Niuma) - L’impatto dell’Artificial Intelligence sul Supply Chain Finance
Antonella Moretto (Direttore dell’Osservatorio Supply Chain Finance) - Supply Chain Finance and Covid-19
Michiel Steeman (Chairman dell’International Supply Chain Finance Community)
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Supply Chain Finance






Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Partner
Sponsor