Digital Identity (2023)
Descrizione
In Italia e nel mondo, i sistemi di identità digitale sono sempre più diffusi e utilizzati. Gli utenti hanno sviluppato familiarità nell’utilizzo dell’identità online e i fornitori di servizi stanno mettendo a punto le proprie scelte strategiche nell’ambito. Il panorama internazionale è in forte evoluzione, sia in termini di innovazioni tecnologiche, sia per l’aggiornamento della normativa in materia.
Il programma Digital Identity ha l’obiettivo di illustrare lo stato di diffusione e di adozione dei sistemi di riconoscimento e autenticazione, indagarne le potenzialità e identificare le best practice di riferimento.
Webinar inclusi nel programma
![La nuova proposta di modifica al regolamento eIDAS ed il riconoscimento elettronico transfrontaliero](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4004809-300x176.png)
09/02/2023
La nuova proposta di modifica al regolamento eIDAS ed il riconoscimento elettronico transfrontaliero
![L’adozione di sistemi di riconoscimento elettronico da parte delle grandi aziende italiane](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4004307-300x176.png)
30/03/2023
L’adozione di sistemi di riconoscimento elettronico da parte delle grandi aziende italiane
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Digital Identity (2023)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4004382-1024x602.png)