5G: le reti industriali mettono in moto il mercato
Descrizione
Il 2023 ha segnato un passo significativo per il mercato 5G in Europa e in Italia, con l’emergere dei primi progetti commerciali che segnano una transizione dalla fase iniziale basata su incentivi pubblici e sforzi di ricerca congiunta, evidenziando il 5G come piattaforma abilitante per molteplici settori industriali. Il Rapporto analizza la situazione attuale dal punto di vista tecnologico e di mercato, esaminando l’evoluzione delle Release e confrontando diverse reti industriali. Fornisce una panoramica sullo sviluppo delle reti private 5G a livello nazionale, europeo e americano, insieme a una stima del mercato potenziale 5G in Europa nei prossimi anni.
Indice
- 1A che punto siamo
- 2Reti 5G industriali
- 3Il contesto internazionale
- 4La stima del mercato potenziale europeo
- 5Barriere e trend attesi
Domande chiave
- Qual è lo stato di evoluzione delle reti 5G a livello europeo?
- In cosa consiste l’offerta 5G MPN?
- Quali sono le principali applicazioni su cui si sta lavorando in ambito industriale a
- livello internazionale?
- Come evolverà il mercato 5G industriale europeo nei prossimi anni?
- Quali sono le sfide attuali per lo sviluppo di un progetto 5G?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di 5G & Connected Digital Industry










