Lo stato del digitale in Italia: un confronto con l’Europa e tra le regioni
Descrizione
Il report presenta il posizionamento dell’Italia e dei paesi europei sugli indici DESI 2022 per l’Europa e 2023 per le regioni italiane, che misurano il livello di digitalizzazione e i divari all’interno del continente. I dati fanno riferimento agli anni 2022 e 2023. Sono riportati sia i ranking complessivi che quelli relativi alle dimensioni che costituiscono gli indici (cittadini/capitale umano, infrastrutture/connettività, digitalizzazione delle imprese, e PA/servizi pubblici digitali).
Domande chiave
- Quali sono i paesi più digitalizzati in Europa? Come si posiziona l’Italia?
- Come si sta evolvendo il divario digitale tra paesi europei e tra l’Italia e la media europea?
- In quali dimensioni si rilevano i gap più rilevanti per il nostro paese? In quali dimensioni facciamo meglio?
- Quali differenze si osservano tra le performance dell’Italia e dei paesi europei in termini di fattori abilitanti e risultati ottenuti nel digitale?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Agenda Digitale










