Artificial Intelligence in Italia nel 2023: dopo un anno di ChatGPT come è cambiato il contesto nazionale
Descrizione
Il report illustra i risultati principali della ricerca 2023 dell’Osservatorio Artificial Intelligence. Il report inizia dando una breve vista sullo stato attuale degli obbiettivi definiti dal Piano Strategico nazionale sull’AI. Viene poi presentato il mercato 2023 dell’AI in Italia, approfondendo l’analisi dei settori e delle classi di soluzioni più rilevanti. Infine, viene affrontato il tema dell’adozione dell’AI nelle grandi aziende e nelle PMI, fornendo poi una vista complessiva dell’evoluzione tecnologica del 2023.
Indice
- 1L’Artificial Intelligence (AI) nel contesto italiano
- 2Il mercato dell’artificial intelligence in italia
- 3L’adozione in italia: grandi imprese e PMI a confronto
- 4L‘evoluzione tecnologica: tra discontinuità evolutive e nuove sfide
Domande chiave
- A che punto è l’ecosistema italiano rispetto agli obiettivi del Piano Strategico nazionale sull’AI pubblicato nel 2021?
- Quanto vale il mercato dell’Artificial Intelligence in Italia nel 2023? Come evolvono le relative componenti di spesa e le dinamiche settoriali?
- Qual è il quadro di adozione dell’AI tra le grandi imprese e le PMI italiane? Che tipo di ruolo ha giocato l’AI generativa?
- Qual è il livello di maturità delle grandi organizzazioni italiane?
- Quali elementi hanno caratterizzato l’evoluzione tecnologica nel 2023?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Artificial Intelligence










