Descrizione

Il report illustra il percorso di evoluzione percorribile da un’impresa che vuole adottare un approccio Big Data integrato, attraverso una roadmap ideale che le aziende percorrono nel processo di trasformazione da Traditional Enterprise a Big Data Enterprise. In particolare il Journey considera variabili di diversa natura, non solo tecnologiche, ma anche organizzative e di business; per ciascuna di queste dimensioni, viene descritto lo stato attuale di maturità delle organizzazioni italiane di medie e grandi dimensioni, e vengono analizzate le principali differenze e dinamiche esistenti tra le differenti industry.

Indice

  1. 1
    Il Big Data Journey
  2. 2
    I risultati della rilevazione
  3. 3
    L'analisi della maturita' per settore

Domande chiave

  • Quale è il livello di maturità delle organizzazioni italiane nell'adozione di soluzioni di Analytics?
  • Quale è il livello di maturità delle competenze aziendali legate alla gestione ed all'analisi dei dati presenti in azienda e la struttura di governance dei sistemi Analytics?
  • Qual è l'approccio strategico delle organizzazioni alla gestione degli Analytics e la visione nel lungo periodo?
  • Quali sono le principali barriere verso un approccio maturo ai Big Data?
  • Quali tipologie di dati vengono immagazzinati nei sistemi aziendali?
  • Come varia la maturità e il livello di adozione degli Analytics a seconda del settore in cui le organizzazioni operano?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Il Journey verso i Big Data

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net