DAO per la trasparenza nella gestione dei fondi
Descrizione
Il report propone tre diverse configurazioni tecniche per una società di gestione dei fondi su blockchain: “Light”, “Intermediate” e “Complete”, partendo dalla versione di maggior aderenza a modello tradizionale (light) e arrivando alla versione con maggior opportunità, ovvero un modello completamento basato sulle DAO (complete). Ognuna di queste configurazioni è esaminata in dettaglio, evidenziando i vantaggi potenziali e i punti critici per investitori, società di gestione dei capitali e regolatori.
Indice
- 1Introduzione
- 2Dalle SICAF alle DAO
- 3Focus: scenario complete
- 4Il futuro delle DAO
- 5Conclusioni e punti aperti
- 6Annex
Domande chiave
- Come le tecnologie blockchain e web3 consentono di raccogliere fondi tramite sistemi automatici e autonomi?
- Cosa sono le DAO? Come possono essere usate per la gestione dei fondi?
- Come possono e potranno le DAO essere conformi alle normative locali?
- Come potranno le DAO in futuro impattare il mondo degli investimenti?
- Quali sono i principali punti di attenzione nella costituzione di una DAO? Come passare dai modelli tradizionali alle DAO?
- Potranno le soluzioni web3 nella gestione degli investimenti collaborare e coesistere con il mercato tradizionale? Potranno queste tecnologie rendere più efficienti i processi? Potranno creare nuovi modelli di business?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Blockchain & Web3
![I token per la gestione degli eventi: POAP e Token Gating](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55314-150x150.jpg)
![Dai pagamenti programmabili alla moneta programmabile](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55209-150x150.jpg)
![NFT e Metaverso: quali opportunità concrete per le aziende?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55323-150x150.jpg)
![Come orientarsi nel quadro normativo su Blockchain e Web3](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/12/v4006458-150x150.png)
![Blockchain e Intelligenza Artificiale: le sfide e le opportunità](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006167-150x150.png)
![Blockchain & web3: quali opportunità per il business? (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006186-150x150.png)
![Blockchain e web3: investimenti di aziende e PA nel mondo](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/818540-150x150.jpg)
![Come il web3 si integra con AI, IoT, Metaverso, Quantum e Identità Digitale](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/818634-150x150.jpg)
![Digital Envisioning per il web3: i possibili scenari futuri](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/818759-150x150.jpg)
![I token negli ecosistemi di business: strategie e collaborazioni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/837814-150x150.jpg)
![DAO per la trasparenza nella gestione dei fondi](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/DAO-per-la-trasparenza-nella-gestione-dei-fondi-1024x602.jpg)