L’eProcurement in ambito privato
Descrizione
In un contesto in cui le aziende spendono sempre di più per l’acquisto di beni e servizi, la gestione digitale degli approvvigionamenti può portare grandi benefici in termini di produttività del personale e saving sui prezzi d’acquisto. L’eProcurement, anche se oggi non sembra essere una delle priorità di Digitalizzazione delle imprese, ha rappresentato però, in molteplici casi, il trampolino di lancio per la Digitalizzazione del Ciclo Procure-to-Pay.
Questo rapporto si propone di dare una definizione chiara dell’eProcurement, di analizzare gli strumenti a disposizione delle imprese per digitalizzare i processi di acquisto e di stimarne la diffusione nel panorama italiano.
Indice
- 1Inquadramento della tematica
- 2Diffusione delle soluzioni di eProcurement in Italia
Domande chiave
- Che cosa si intende per eProcurement?
- Quali e quanti sono i principali portali di eProcurement attivi in Italia?
- Quali sono le principali funzionalità offerte dai portali di eProcurement?
- Quanto l'eProcurement è percepito come una priorità dalle Grandi aziende?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital B2b
![eCommerce B2b: catena del valore e trend](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4007002-150x150.png)
![La conservazione digitale secondo eIDAS 2.0](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005987-150x150.png)
![La fatturazione elettronica in Europa: stato attuale e prospettive future](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005993-150x150.png)
![La digitalizzazione dei processi interni: conservazione digitale e firme informatiche](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005992-150x150.png)
![Digitalizzazione nel processo doganale: quali novità e impatti?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005990-150x150.png)
![Procure to Pay e Order to Cash: le opportunità del Digital B2b (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/813155-150x150.png)
![Digitalizzazione del ciclo d’ordine: lato attivo e passivo](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805620-150x150.jpg)
![La conservazione digitale dei corrispettivi trasmessi con procedure software](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805635-150x150.jpg)
![La conservazione digitale del fascicolo dei dipendenti](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805645-150x150.jpg)
![La conservazione digitale europea nel Regolamento eIDAS 2.0](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805649-150x150.jpg)
![L’eProcurement in ambito privato](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/3000612-1024x602.png)