La Digitalizzazione del Ciclo dell’Ordine in Sanità
Descrizione
L’innovazione digitale – e in particolare la Digitalizzazione di tutto quell’insieme di processi e attività legate al Ciclo Ordine-Consegna-Fatturazione-Pagamento – può rappresentare una delle più efficaci soluzioni in grado di conciliare l’esigenza di garantire un adeguato livello di servizio al cittadino con le pressanti necessità di riduzione della spesa, evitando politiche fatte di “tagli a pioggia” e impattando in modo mirato sulle “sacche”; di inefficienza. Per comprendere meglio come si concretizzano effettivamente le opportunità della Digitalizzazione questo Rapporto affronta nel dettaglio la macrostruttura della filiera della Sanità in Italia, costituita da ASL, Aziende Ospedaliere e tutta una serie di altri Enti che si relazionano con i propri molteplici fornitori. L’intento ultimo è quello di evidenziare, attraverso le esperienze concrete sviluppate nel nostro Paese, Good Practice dell’innovazione digitale che stanno supportando gli Enti della Sanità nel gestire, governare e velocizzare le relazioni di business con i fornitori.
Indice
- 1Un inquadramento sulla filiera della Sanità in Italia
- 2La Digitalizzazione del Ciclo dell’Ordine in Sanità: esperienze a confronto
Domande chiave
- Come si struttura la filiera della Sanità in Italia?
- Quali sono i principali attori che la costituiscono?
- Qual è il ruolo della digitalizzazione a supporto dei processi nelle strutture sanitarie?
- Quali sono i principali progetti di Digitalizzazione del Ciclo dell'Ordine nelle strutture sanitarie?
- Come si sta preparando la Sanità Pubblica Italiana per l'avvento della Fatturazione Elettronica obbligatoria?
- Quali sono i principali benefici della digitalizzazione riscontrati dalle Aziende Sanitarie?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital B2b
![eCommerce B2b: catena del valore e trend](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4007002-150x150.png)
![La conservazione digitale secondo eIDAS 2.0](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005987-150x150.png)
![La fatturazione elettronica in Europa: stato attuale e prospettive future](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005993-150x150.png)
![La digitalizzazione dei processi interni: conservazione digitale e firme informatiche](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005992-150x150.png)
![Digitalizzazione nel processo doganale: quali novità e impatti?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005990-150x150.png)
![Procure to Pay e Order to Cash: le opportunità del Digital B2b (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/813155-150x150.png)
![Digitalizzazione del ciclo d’ordine: lato attivo e passivo](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805620-150x150.jpg)
![La conservazione digitale dei corrispettivi trasmessi con procedure software](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805635-150x150.jpg)
![La conservazione digitale del fascicolo dei dipendenti](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805645-150x150.jpg)
![La conservazione digitale europea nel Regolamento eIDAS 2.0](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/805649-150x150.jpg)
![La Digitalizzazione del Ciclo dell’Ordine in Sanità](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/1587543-1024x602.png)