Dai semi dell’Innovazione, ai frutti della sostenibilita’!
Descrizione
Il report illustra i risultati della Ricerca 2020/2021 incentrata sui trend di innovazione nel settore agroalimentare in risposta alle sfide emergenti e nella direzione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Presenta gli Obiettivi maggiormente perseguiti dalle startup agrifood e le tre direzioni di lavoro individuate dall’Osservatorio, che coinvolgono tutti gli attori del sistema agroalimentare, attraverso l’approfondimento di alcune innovazioni di particolare interesse e pratiche di successo e l’analisi dei fattori abilitanti e delle barriere che ne incentivano o, al contrario, ne ostacolano l’implementazione.
Indice
- 1La spinta innovativa delle startup agrifood in risposta alle sfide emergenti nel settore
- 2Contrastare il paradosso di insicurezza alimentare e spreco di cibo
- 3Lavorare per prevenire e valorizzare le eccedenze generate lungo la filiera
- 4Comunicare e promuovere comportamenti sostenibili e favorire l’inclusione degli attori più deboli “from farm to fork”
- 5Conclusioni e prossime direzioni di lavoro
- 6Glossario
Domande chiave
- Quali sono le sfide di sostenibilità nel sistema agroalimentare a cui è orientata l’innovazione guidata dalle startup agrifood?
- Come si caratterizzano le startup agrifood orientate alla sostenibilità a livello globale?
- Quali soluzioni sono messe in campo per contrastare il paradosso esistente tra spreco di cibo e insicurezza alimentare? Che ruolo giocano i diversi attori del sistema alimentare
- in particolare nel contesto urbano?
- Come stanno rispondendo le imprese della filiera agroalimentare per prevenire e valorizzare le eccedenze alimentari e ridurre lo spreco di cibo in ottica circolare?
- Quali azioni e modelli di business stanno emergendo in diversi contesti geografici per favorire l’inclusione e lo sviluppo di piccoli produttori e accorciare le distanze a monte e a valle della filiera?
- Come promuovere comportamenti sostenibili lungo la supply chain
- dal produttore al consumatore
- facendo leva sui dati
- sulle tecnologie e sul food packaging?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Food Sustainability





