Buy Now Pay Later: come, quanto e da chi è utilizzato
Descrizione
Nel frenetico contesto di evoluzione dei pagamenti digitali, uno dei temi che ha destato maggiore interesse negli ultimi anni è sicuramente il Buy Now Pay Later (BNPL). Nel corso del 2022 questo fenomeno si è affermato sul mercato diventando una forma di pagamento sempre più diffusa.
Nel report, dopo aver inquadrato il fenomeno, vengono presentati: il valore del mercato BNPL in Italia per acquisti online e per acquisti in negozio, la quota di italiani che utilizzano questa modalità di pagamento e il loro “profilo”, la tipologia di attori che offrono BNPL e i loro business model.
Indice
- 1Storia e definizione del Buy Now Pay Later
- 2I diversi tipi di provider e di servizi nel mondo
- 3La diffusione del BNPL nel mondo e in Italia
- 4Il punto di vista dei consumatori italiani
- 5Le prospettive di sviluppo del BNPL
Domande chiave
- Quali sono le differenze tra Buy Now Pay Later e Credito al consumo?
- Quali aziende forniscono servizi di Buy Now Pay Later e con quale modello di business?
- Quanto è utilizzato il Buy Now Pay Later in Italia nel mondo fisico e in quello online?
- Quale è l’opinione degli italiani nei confronti del Buy Now Pay Later?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovative Payments
![EUDI Wallet e Innovative Payments: scenari di convergenza](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55229-150x150.jpg)
![PSD3, PSR e FIDAR a un anno dalle proposte legislative](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55237-150x150.jpg)
![Digital Euro: la prossima grande rivoluzione?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/v4006177-150x150.png)
![Account-to-Account Payments (A2A) e Peer-to-Peer Payments (P2P)](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006174-150x150.png)
![Le abitudini di pagamento dei consumatori italiani](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006989-150x150.png)
![Innovative Payments: mercato, trend e normative (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005036-150x150.png)
![Mobilità in Italia nel 2024: mercato, abitudini e strumenti di pagamento](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/854227-150x150.jpg)
![Convegno Finale dell'Osservatorio Innovative Payments](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2025/01/1370124-150x150.jpg)
![I pagamenti digitali in Italia in cifre nel 2024](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/866486-150x150.jpg)
![Software POS, la nuova frontiera dell'accettazione pagamenti](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/867878-150x150.jpg)
![Buy Now Pay Later: come, quanto e da chi è utilizzato](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005643-1024x602.png)