Internet Media: lo scenario del mercato italiano e i trend in atto
Descrizione
Il mercato degli Internet Media (advertising e pay) cresce anche nel 2016: +11%.
A trainare la crescita è in particolare la componente pubblicitaria, che vale 2,36 miliardi di euro e incide per il 94% del totale. Il canale online è dunque ormai da quattro anni saldamente al secondo posto del media mix pubblicitario, ma nel 2016 è cresciuto meno delle aspettative e, in valore assoluto, tanto quanto la televisione.
L’Internet advertising si trova quindi ad affrontare il proprio esame di maturità: per fare il salto di qualità e attrarre budget sempre più significativi deve essere in grado di dimostrare la propria efficacia. Sfida tutt’altro che banale e che richiede un cambio culturale, organizzativo e di competenze a tutti gli attori della filiera: dagli investitori alle agenzie media, dagli editori alle concessionarie, passando per i certificatori del mercato.
Il restante 6% degli Internet Media è legato alla vendita di contenuti a pagamento: raggiungono quasi i 160 milioni di euro, ma nonostante l’incremento di oltre il 40% rispetto al 2015, la market share di questo canale nei confronti degli altri mezzi rimane marginale.
Indice
- 1Il mercato dei media in italia: la dinamica dei diversi mezzi
- 2Internet advertising: le dinamiche in atto
- 3Internet Media: il mercato pay
- 4Le azioni delle Media Company
Domande chiave
- Quanto vale il mercato dei Media e degli Internet Media in Italia?
- Quali sono le componenti dell'Internet advertising che crescono maggiormente?
- Com'è composto il mercato degli Internet Media a pagamento?
- Quali sono le opportunità per le Media Company?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Internet Media
![Mercato cookieless e alternative ai cookie di terze parti](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/12/V54402-150x150.jpg)
![Internet advertising: le dinamiche del mercato italiano 2024](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006455-150x150.png)
![Internet Media: lo scenario del mercato italiano e i trend in atto nel 2024](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4007024-150x150.png)
![L’evoluzione dei modelli di misurazione e delle attention metrics](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006463-150x150.png)
![Il mercato del Digital Out Of Home in Italia](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006454-150x150.png)
![Digital Media Strategy: dall’advertising alle innovazioni chiave (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4004922-150x150.png)
![Social Media Content Marketing per il B2b: strategie e tattiche](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/961811-150x150.jpg)
![Campagne pubblicitarie su LinkedIn: dalla strategia all'esecuzione](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/961728-150x150.jpg)
![Progettare una strategia integrata su LinkedIn: Corporate & CEO Branding](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/961731-150x150.jpg)
![Mercato e fruizione dei contenuti digitali in Italia](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/961782-150x150.jpg)
![Internet Media: lo scenario del mercato italiano e i trend in atto](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/3000514-1024x602.png)