Fondi e strategie governative sulle Quantum Technologies nel mondo
Descrizione
Il report fotografa gli sforzi promulgati a livello internazionale in ambito pubblico, quantificando i fondi stanziati e realizzando un’analisi dele strategie nazionali attualmente pubblicate con lo scopo di coordinare questi investimenti, definire delle linee guida di sviluppo e identificare dei KPI con cui monitorarne lo stato di avanzamento nel tempo.
Indice
- 1Introduzione
- 2Gli investimenti pubblici
- 3Strategie nazionali
- 4Focus sui punti d’azione
Domande chiave
- Qual è l'attuale stato degli investimenti globali nelle tecnologie quantistiche e quali sono le principali fonti di finanziamento?
- Quali sono le tendenze di investimento pubblico nelle tecnologie quantistiche a livello mondiale?
- In che modo i paesi europei, compresa l'Italia, si stanno posizionando nel panorama degli investimenti nelle tecnologie quantistiche rispetto a giganti come Stati Uniti e Cina?
- Quali strategie nazionali sono state adottate da vari paesi per promuovere lo sviluppo delle tecnologie quantistiche, e quali sono gli obiettivi principali di queste strategie?
- Quali sono i KPI utilizzati dalle strategie nazionali per monitorare l'avanzamento e l'impatto delle tecnologie quantistiche?
Metodologia
Il report è stato redatto con le seguenti metodologie a supporto:
- tramite analisi di fonti secondarie, identificazione e mappatura di investimenti pubblici di 47 nazioni e 6 organismi internazionali (EU, UN, OECD, NATO, IMF, World Bank) nella ricerca in Quantum Technologies a livello globale;
- tramite analisi di fonti secondarie, analisi di 9 strategie nazionali governative (Australia, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, UK, USA) nel Campo delle Quantum Technologies a livello globale e analisi del Quantum Economic Blueprint del World Economic Forum
- tramite validazione e discussione dei risultati attraverso un workshop che ha coinvolto oltre 40 referenti aziendali dedicato all’approfondimento di come si compone l’ecosistema Quantum italiano e internazionale, facendo un focus sulle strategie nazionali dedicate alle Quantum Technologies e coinvolgendo stakeholder internazionali.
Gli Autori
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Quantum Computing & Communication










