Sanità digitale e PNRR: lo stato di sviluppo dei principali ambiti di innovazione
Descrizione
Nel report si fornisce un quadro della spesa per la Sanità Digitale in Italia nel 2023 e degli ambiti di innovazione prioritari per le strutture sanitarie. Sono approfonditi gli ambiti della Telemedicina e degli strumenti di raccolta e gestione dati clinico-sanitari, sia a livello aziendale (CCE) che centrale (FSE), fornendo un’analisi della loro attuale diffusione, dei principali benefici e delle criticità attuali dal punto di vista dei diversi stakeholder del sistema.
Domande chiave
- A quanto è ammontata la spesa per la Sanità Digitale in Italia nel 2023?
- Quali sono gli ambiti di innovazione digitale prioritari per il perseguimento degli obiettivi strategici delle strutture sanitarie italiane?
- Quali sono le barriere che ostacolano l’innovazione digitale in Sanità?
- Qual è il livello di diffusione degli strumenti di Telemedicina
- della Cartella Clinica Elettronica e del Fascicolo Sanitario Elettronico?
- Quali sono i gap attuali che impediscono alla Telemedicina di raggiungere un livello più avanzato di maturità?
- Quali sono i benefici legati all’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico per i professionisti sanitari?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale










