Agricoltura 4.0: il mercato e il livello di adozione in Italia nel 2023
Descrizione
Negli ultimi anni, l’agricoltura ha dovuto affrontare diverse criticità, come l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità di manodopera e materie prime, la volatilità della domanda e dei prezzi, nonché il verificarsi di eventi climatici estremi. In questo scenario critico e sfidante, il comparto agricolo ha continuato a vedere nell’innovazione tecnologica e digitale un importante strumento per mitigare l’impatto di questi fenomeni e promuovere la sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle imprese. In Italia, lo testimonia il fatto che, nel 2023, il mercato dell’Agricoltura 4.0 ha continuato a crescere, raggiungendo il valore di 2,5 miliardi di euro.
Questo report presenta i risultati delle ricerche dell’Osservatorio Smart AgriFood sull’andamento del mercato nazionale, sul panorama dell’offerta tecnologica, sullo stato di adozione delle soluzioni digitali da parte delle aziende agricole italiane e sul loro grado di maturità digitale.
Domande chiave
- Quanto vale il mercato dell’Agricoltura 4.0 in Italia?
- Da quali soluzioni è trainato il mercato?
- Le soluzioni più presenti sul mercato rispondono ai fabbisogni espressi dalle aziende agricole italiane?
- Qual è il grado di adozione delle soluzioni 4.0 da parte delle aziende agricole italiane?
- A quanto ammonta la superficie agricola coltivata con soluzioni 4.0 in Italia?
- Quali sono le soluzioni più adottate dalle aziende agricole italiane?
- Quanto sono digitalmente mature le aziende agricole in Italia?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Smart AgriFood










