Gli strumenti digitali utilizzati dalle Strutture Ricettive
Descrizione
Il Report sintetizza i risultati di un’indagine condotta nell’estate 2015 sull’utilizzo del digitale da parte delle Strutture Ricettive italiane e su come queste si rapportino a fenomeni digitali emergenti come quello della Sharing Economy. Le oltre 2.000 Strutture Ricettive che hanno partecipato all’analisi hanno dichiarato di fare ampio uso di strumenti digitali di base, mentre su strumenti più avanzati rimangono ancora ampi margini di sviluppo. Esiste un consistente potenziale di miglioramento per quanto riguarda la relazione digitale con il Cliente e la gestione dei processi interni (ad esempio, solo il 14% utilizza software di Customer Relationship Management). Per quanto concerne l’atteggiamento verso i servizi di Sharing Economy, la percezione è principalmente positiva per quanto riguarda i siti di recensione (il 66% dichiara un effetto positivo sul fatturato), mentre Car Sharing, Bike Sharing e Home Sharing sono fenomeni poco conosciuti. In generale si può affermare che le Strutture Ricettive abbiano ormai abbracciato la digitalizzazione ed ora necessitino di conoscere meglio le modalità di utilizzo degli strumenti.
Indice
- 1Le caratteristiche delle Strutture Ricettive
- 2La dotazione tecnologica delle Strutture Ricettive
- 3Gli strumenti digitali utilizzati nella gestione dei dati e nella comunicazione verso i Clienti
- 4Le azioni di promozione verso nuovi Clienti
- 5I canali di arrivo delle prenotazioni
- 6Le impressioni delle Strutture Ricettive sulla competizione digitale
- 7Il campione
Domande chiave
- In quali attività delle Strutture Ricettive sono utilizzati gli strumenti digitali?
- Quali canali utilizzano i Clienti per prenotare un soggiorno in una Struttura Ricettiva?
- Quali azioni di promozione fanno le Strutture Ricettive verso i Clienti?
- Come gestiscono la relazione con i propri Clienti le Strutture Ricettive?
- La Sharing Economy porta impatti percepiti dalle Strutture Ricettive?
- Come gestiscono i feedback e le recensioni le Strutture Ricettive?
- Quale futuro intravedono le Strutture Ricettive nello scenario digitale?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Travel Innovation
![Smart Tourism Destination: definition, value chain, and data-driven strategy](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006945-150x150.png)
![I viaggi d’affari in Italia nel 2023: trend e dati di mercato](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006098-150x150.png)
![Modelli di sostenibilità e accessibilità nei Viaggi e nella Cultura](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006097-150x150.png)
![Il mercato del Business travel tra digitalizzazione e sostenibilità: i numeri del 2023](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006564-150x150.png)
![La mobilità in Italia nel 2023: mercato e journey del consumatore](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006563-150x150.png)
![Innovazione nel Travel: domanda turistica, mercato e tecnologie (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006100-150x150.png)
![I viaggi d’affari in Italia nel 2024: trend e dati di mercato](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/854211-150x150.jpg)
![AI e trend tecnologici nel Turismo: utilizzi e potenzialità](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/854221-150x150.jpg)
![Gli strumenti digitali utilizzati dalle Strutture Ricettive](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/1936030-1024x602.png)