Il mercato del Business travel tra digitalizzazione e sostenibilità: i numeri del 2023
Descrizione
Il report restituisce il valore del mercato (attuale e prospettico) delle trasferte aziendali in Italia (numero di viaggi e spesa). L’analisi è segmentata per destinazione e macrosettore produttivo. Inoltre, presenta l’analisi completa dei risultati dell’indagine ai Travel Manager condotta nel 2023, evidenziando l’evoluzione del business travel management sotto tre aspetti: digitalizzazione, attenzione al benessere organizzativo (es. welfare) e alla sostenibilità ambientale.
Indice
- 1Il mercato dei viaggi d’affari in Italia nel 2023 e le previsioni di breve termine
- 2La digitalizzazione del business travel management
- 3Il grado di attenzione al benessere organizzativo
- 4Il grado di attenzione alla sostenibilità ambientale
Domande chiave
- Quanto vale il mercato italiano dei viaggi d’affari nel 2023?
- Quali sono le aspettative per il 2024?
- Quanto è completa la digitalizzazione delle attività?
- Quale è il livello di soddisfazione per gli strumenti utilizzati?
- Quale è il grado di attenzione verso il benessere organizzativo?
- Cresce l’attenzione verso la sostenibilità ambientale nei viaggi di lavoro?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Travel Innovation







