L’Open RAN: stato attuale e potenzialità
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

5G & Beyond: ostacoli, soluzioni e prospettive future (2024)
Descrizione del Webinar
Il webinar si concentra sulla programmabilità di reti radiomobili 5G-and-beyond resa possibile dall’architettura Open RAN. Di questa ne vengono presentate le caratteristiche tecniche principali e si illustra come tali proprietà si possono tradurre in innovative possibilità di controllo. In seguito, si approfondisce come le potenzialità derivanti possono impattare i principali player del settore: produttori, operatori, system integrators e verticals. Si conclude con una panoramica sugli sviluppi futuri di questa tecnologia.
Domande chiave
- Cosa significa programmabilità di rete radiomobile?
- Cosa propone l’architettura Open RAN e quali sono i concetti fondamentali che la definiscono?
- Quale impatto ci si aspetta da Open RAN sui player del settore?
Relatori
Eugenio Moro
Ricercatore presso il Politecnico di MilanoRicercatore presso il Politecnico di Milano. I suoi temi di ricerca includono la programmabilità e l’ottimizzazione di reti radiomobili.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di 5G & Connected Digital Industry










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
