AI, Industria 4.0 e regolamento macchine: sfide e rischi
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cybersecurity & Data Protection: evoluzione, minacce e nuove difese (2024)
Descrizione del Webinar
Il nuovo Regolamento Macchine si occupa dell’innovazione tecnologica e dei rischi a essa associati, come l’IoT, l’AI e gli attacchi informatici. Il webinar fornisce informazioni per aiutare le organizzazioni a prevenire effetti negativi della tecnologia e valutare accuratamente i rischi per garantire la sicurezza degli utenti finali ed evitare problemi comuni come interruzioni dell’attività, gestione dei dati inadeguata, danni alla reputazione e rischi per la salute e la sicurezza.
Domande chiave
- Quali sono i principali rischi associati all’utilizzo dell’AI e delle macchine intelligenti/robot?
- Quali requisiti di governance/compliance implementare per adeguarsi al nuovo regolamento?
- Come risk management, business continuity e cybersecurity contribuiscono alla resilienza e alla sicurezza dei macchinari e delle tecnologie impiegate?
Relatori
Federica Maria Rita Livelli
Business Continuity & Risk Management Consultant/CLUSIT Direttivo, BCI SIG Cyber Resilience Committee, FERMA Digital Committee Member, ENIA Comitato ScientificoConsulente in Risk Management & Business Continuity, svolge un’attività di diffusione e sviluppo della cultura della resilienza presso varie istituzioni, ordini professionali, università italiane e straniere. Membro de: BCI Cyber Resilience Committee, CLUSIT - Comitato Direttivo, ENIA - Comitato Scientifico, FERMA – Digital Committee, UNI - Comitato Tecnico UNI/CT 016/GL 89 "Gestione dell'innovazione" (ISO/TC 279). Relatrice e moderatrice in diversi seminari, conferenze nazionali ed internazionali, è anche autrice di numerosi articoli su diverse riviste online italiane e straniere. Ha partecipato, in qualità di co-autrice, a: Edizioni 2020, 2021, 2022 ,2023 e 2024 del Rapporto Clusit - Cyber Security; Libri tematici CLUSIT rif. Intelligenza Artificiale (2020) e Rischio Cyber (2021), Supply Chain Risk (2023); Libro “Lo Stato in Crisi” ed. Angeli (2022).
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Artificial Intelligence










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
