Manutenzione predittiva e AI per le operations industriali
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Artificial Intelligence: nuove frontiere e opportunità per le imprese (2025)
Descrizione del Webinar
La manutenzione predittiva e l’AI sono in grado di rivoluzionare le operations industriali. Il webinar offre un’introduzione alla teoria della manutenzione predittiva e all’integrazione degli algoritmi di machine learning e presenta, inoltre, casi di studio reali che dimostrano l’efficacia di queste tecniche.
Domande chiave
- Come funziona la manutenzione predittiva e quali sono i suoi vantaggi rispetto agli approcci tradizionali?
- In che modo gli algoritmi di machine learning possono essere integrati nelle applicazioni di manutenzione predittiva per prevedere guasti?
- Quali sono alcuni esempi concreti di implementazione di manutenzione predittiva con AI in vari settori industriali?
Relatori
Andrea Navicelli
CEO di SmartoperationsEsperto in manutenzione predittiva e industria 4.0. Laureato con lode in Ingegneria Meccanica, ha conseguito un PhD in Ingegneria Industriale dall'Università di Firenze. Ha una solida esperienza in data science, ha lavorato come ricercatore e ora guida innovazioni tecnologiche nel settore.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Artificial Intelligence










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
