ERP evolution: come governare i progetti di evoluzione attraverso una governance efficace dei fornitori

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Impostare i Contratti ICT: una visione legale e tecnica (2025)

Impostare i Contratti ICT: una visione legale e tecnica (2025)

PROGR. TEMATICO Cloud Transformation
Approfondisci

Descrizione del Webinar

In un contesto di mercato dove i fornitori tendono a offrire sempre più software in modalità as-a-service, l’analisi dei contratti e la governance dei fornitori diventano elementi fondamentali. Il webinar approfondisce i temi essenziali del contesto descritto, fra cui la gestione delle criticità contrattuali e le diverse strategie di migrazione alla luce delle obbligazioni dei Cloud provider. Verranno inoltre condivisi tre elementi cruciali di successo dei progetti: il mettere le persone al centro del cambiamento; la definizione di una strategia e governo della system integration che favorisca l’adozione delle soluzioni sin dalle fasi della ideazione dell’iniziativa; la definizione di una cabina di regia nella prevenzione dei rischi.

Domande chiave

  • Quali sono le best practice contrattuali per tutelare l’organizzazione?
  • È possibile prevenire i rischi nella gestione dei fornitori?
  • Quali sono gli elementi legali fondamentali da conoscere?

Relatori

FM

Francescopaolo Marino

Manager, P4I

Manager di P4I all’interno dell’Area IT & Security Governance. Nel corso della sua esperienza professionale ha consolidato forti competenze su tematiche di IT Governance, IT Financial Management & IT Vendor Management. Supporta le Direzioni IT nei loro percorsi di trasformazione e governo della leva digitale dalla progettazione all’implementazione del modello di Governance, oltre ad aver maturato competenze nella definizione e gestione di modelli, processi e strumenti per la gestione del rischio e della sicurezza IT dei fornitori.

Annamaria Italiano

Annamaria Italiano

Avvocato

Avvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.

Giovanni Sgalambro

Giovanni Sgalambro

CEO di Accompany

Co-fondatore e CEO di Accompany, è un esperto di change management e digital transformation con oltre 28 anni di esperienza. Docente all'Università Cattolica di Milano, ha insegnato in precedenza presso le facoltà di Ingegneria di Pisa e Castellanza. È tra i fondatori di Assochange, di cui è stato Presidente (2003-2009) e attualmente è consigliere direttivo.Ha ricoperto ruoli di rilievo in IBM Semea come Consulting Partner per il Sud Europa e in Datalogic Group come Group CIO e Vice President Change Management. Dal 2016 al 2019 ha guidato la trasformazione digitale presso Industrie Cartarie Tronchetti SpA. Oggi, alla guida di Accompany, si concentra su trasformazione sostenibile, digitalizzazione e adozione tecnologica, avendo supportato oltre 70 organizzazioni in progetti strategici complessi

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
ERP evolution: come governare i progetti di evoluzione attraverso una governance efficace dei fornitori

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net