Indicatori e strumenti per misurare la sicurezza aziendale
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
![Cybersecurity & Data Protection: evoluzione, minacce e nuove difese (2024)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006395-150x150.png)
Cybersecurity & Data Protection: evoluzione, minacce e nuove difese (2024)
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta una serie di indicatori e di metriche con cui è possibile misurare e quantificare elementi diversi che coinvolgono una organizzazione, quali processi, sicurezza e conformità, consentendo di aumentare il livello di confidenza delle attività di verifica e di monitoraggio della qualità e della sicurezza dei servizi.
Domande chiave
- Quali tipologie di strumenti di misura sono disponibili?
- Come selezionare o creare degli indicatori significativi?
- Quali sono gli errori da evitare?
Relatori
Giancarlo Butti
Auditor, Esperto privacy e sicurezza, Autore, DocenteLA BS7799, LA ISO/IEC27001, LA ISO20000-1,LA ISO/IEC42001, CRISC, CDPSE, ISM, DPO, DPO UNI 11697:2017, CBCI, AMBCI, membro del Comitato Scientifico del CLUSIT, auditor, esperto privacy e sicurezza. È autore/coautore di oltre cinquanta libri e ottocento articoli e docente presso diverse istituzioni ed in master universitari. È socio CLUSIT, ISACA/AIEA, DFA, BCI, ACFE.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection
![Cybersecurity & Data Protection: minacce, soluzioni e trend (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/PROGRAMMA959045-150x150.png)
![Cybersecurity, Data Protection e aspetti legali: una visione di insieme (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006305-150x150.png)
![Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/986533-150x150.jpg)
![Ruolo del DPO e prospettive sulle certificazioni GDPR (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006251-150x150.png)
![Servizi digitali e normative europee: nuove evoluzioni in atto (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006374-150x150.png)
![Privacy nella Supply Chain: verifiche sulla compliance dei fornitori](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54531-150x150.jpg)
![Artificial intelligence e cybersecurity: gli impatti per la società e per le organizzazioni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006996-150x150.png)
![Gli impatti del Digital Services Act sull’Advertising online](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006841-150x150.png)
![Progetti Agile: come cambia la gestione dei fornitori rispetto a un approccio Waterfall](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006369-150x150.png)
![Software Vulnerability Management: come mitigare efficacemente i rischi?](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006549-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Indicatori e strumenti per misurare la sicurezza aziendale](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006204-1024x602.png)