Il ruolo della Generative AI nel processo di Design Thinking
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Design for Transforming Organizational System (2025)
Data e ora
09/04/2025 (12:00 - 13:00)
L’evento viene trasmesso in streaming all'interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta un’analisi approfondita di 192 strumenti di Generative AI, esplorando come questi trasformano il processo di Design Thinking. Nel dettaglio, il webinar illustra le dimensioni di input e output, come testo, codice, dataset e immagini, e l’applicazione nelle pratiche di design. Infine in webinar si conclude su una riflessione dell’impatto di questi strumenti nel processo creativo e produttivo del designer.
Relatori

Chiara Esposito
Research Platform DevelopmentTeaching Assistant presso la School of Management del Politecnico di Milano e Research Platform Development presso l'Osservatorio Design Thinking for Business. I suoi temi di ricerca si concentrano su Innovation Management, con un forte focus sul settore healthcare.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Design Thinking for Business







Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
