DPIA e videosorveglianza con droni: guida pratica alla conformità

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Droni e Mobilità Aerea Avanzata: le opportunità per imprese e PA (2025)

Droni e Mobilità Aerea Avanzata: le opportunità per imprese e PA (2025)

PROGR. TEMATICO Droni e Mobilità Aerea Avanzata
Approfondisci

Data e ora

26/02/2025 (14:30 - 15:30)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione del Webinar

Il webinar offre una guida pratica su come condurre una Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA) per la videosorveglianza tramite droni, in conformità con il GDPR, la Direttiva 680/2016 e il D.lgs. 51/2018. Vengono illustrati i rischi per la privacy, le misure di mitigazione e gli strumenti pratici per garantire la conformità normativa, con un focus su casi concreti e modelli di DPIA.

Domande chiave

  • Quali sono i requisiti legali per una DPIA conforme al GDPR, alla Direttiva 680/2016 e al D.lgs. 51/2018 nel contesto della videosorveglianza con droni?
  • Come identificare i rischi per la privacy nell'uso dei droni per videosorveglianza e quali misure di mitigazione adottare?
  • Quali strumenti pratici possono supportare la conduzione di una DPIA per la videosorveglianza tramite droni in conformità con le normative?

Relatori

GB

Giovanni Battista Gallus

Cassazionista

Cassazionista, da oltre un ventennio si occupa di diritto penale dell’informatica e delle nuove tecnologie. È ISO 27001 Certified Lead Auditor e Fellow del Centro Nexa su Internet e Società e del Centro Hermes for Transparency and Digital Human Rights. Rientrano tra le sue competenze il trattamento di dati personali, la prova digitale e il diritto d’autore. Data Protection Officer per alcuni enti pubblici, fa parte dell'Advisory Board dell'Osservatorio Droni del Politecnico di Milano ed è membro della Surveillance Working Group del CCBE (Council of Bars and Law Societies of Europe).

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
DPIA e videosorveglianza con droni: guida pratica alla conformità

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net