Terapie digitali: processo di sviluppo e modelli di business
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Digital Health & Life Science Innovation (2024)
Descrizione del Webinar
Durante il webinar si fornisce una definizione aggiornata relativa alle terapie digitali, focalizzandosi sulle caratteristiche e peculiarità di queste soluzioni e sul processo di sviluppo necessario per poterle immettere sul mercato. Si descrivono, inoltre, le diverse tipologie di modelli di business delle terapie digitali attualmente in commercio a livello internazionale. Si presentano, infine, le sfide aperte che ostacolano la diffusione delle terapie digitali in Italia, con particolare riferimento ai modelli di business.
Domande chiave
- Quali sono le caratteristiche fondamentali del processo di sviluppo di una terapia digitale?
- Quali sono i principali modelli di business per le terapie digitali adottati a livello internazionale?
- Quali sono le sfide legate allo sviluppo e ai modelli di business per le terapie digitali in Italia?
Relatori

Alessandro Carrera
Life Science InnovationRicercatore, Osservatorio Life Science Innovation e Advisory Sanità Digitale. Nel 2024 ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano sull'adozione e la diffusione di tecnologie digitali innovative in ambito sanitario, con particolare riferimento alle terapie digitali. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale - Management Engineering, major Finance nel 2020. Dal 2021 lavora presso gli Osservatori Digital Innovation svolgendo attività di ricerca nell’ambito dell'innovazione nella sanità digitale e nelle science della vita.
Massimo Beccaria
CEO, Advice PharmaÈ laureato in ingegneria (specializzazione sistemi automatici di controllo e robotica industriale) presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato nella ricerca presso il Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di automazione e robotica industriale (ITIA). Nel mondo dell'Healthcare ha lavorato diversi anni per Medtronic, nei dipartimenti di Reimbursement e Clinical e new business development. Nello stesso settore ha lavorato in consulenza e presso CRO. Ha fondato 2 diverse start-up dedicate alle tecnologie applicate al settore medicale, ed è socio di Advice Pharma group, società leader in italia nella costruzione di terapie digitali. In Advice Pharma svolge la mansione di CEO. Si è distinto per la progettazione di sistemi di acquisizione dati (l' ultimo è la tecnologia ICE) e per l' esperienza maturata su software di intelligenza artificiale. È responsabile del gruppo di lavoro di salute digitale in AFI.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
