Intelligenza Artificiale generativa per la Cultura: applicazioni, sfide e competenze

Evento Gratuito Workshop Innovazione Digitale per la Cultura 26 Marzo 2025

Non è più possibile iscriversi online per la partecipazione in presenza.
Per chi lo desiderasse, può iscriversi direttamente in loco nella mattinata di domani.

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione

Il Workshop ha l’obiettivo di illustrare e discutere con i partecipanti le principali applicazioni dell’Intelligenza Artificiale generativa nel settore culturale.
In particolare, l’evento sarà occasione per approfondire, anche attraverso tavoli di lavoro tematici, come l’AI Generativa possa supportare le professioni culturali e quali competenze siano necessarie per poterne trarre i maggiori benefici.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Margherita Maria Mancini

Margherita Maria Mancini

Travel Innovation, Business Travel, Innovazione Digitale per la Cultura

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Intelligenza Artificiale generativa per la Cultura: applicazioni, sfide e competenze

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net