5G: le reti industriali mettono in moto il mercato
Descrizione del Convegno
In questo quarto anno di ricerca l’Osservatorio 5G & Beyond si è posto l’obiettivo di studiare lo stato dell’arte e le evoluzioni del mercato 5G in Italia e in Europa.
Durante il convegno verranno presentati i risultati di un censimento dei progetti di rete privata per il mondo industriale, realizzati non solo nell’EU-27, ma anche nel Regno Unito e Stati Uniti.
Un focus specifico verrà posto sulle applicazioni e i settori maggiormente interessati a soluzioni di Industrial 5G; quest’analisi è alla base della stima del potenziale mercato 5G industriale in Europa nei prossimi anni.
Nel corso della mattinata, verranno inoltre presentati i nuovi sviluppi tecnologici e sarà condotto un confronto tra le reti industriali per chiarire le loro peculiarità e le esigenze a cui rispondono.
Per completare il quadro, si analizzeranno i possibili driver che favoriscono o limitano lo sviluppo degli use case basati su rete privata/dedicata, ad oggi quella che si presta meglio allo sviluppo di progetti industriali, mettendo a confronto la situazione dell’Italia con quella di alcuni Paesi internazionali comparabili.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Qual è lo stato di evoluzione dell’offerta delle reti 5G a livello europeo?
- Quali sono le principali applicazioni su cui si sta lavorando in ambito business in Italia e a livello internazionale?
- Quali sono i driver che possono favorire lo sviluppo del mercato 5G?
- Come evolverà il mercato 5G industriale in Italia nei prossimi anni?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di 5G & Connected Digital Industry










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Partner
Sponsor